giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Lasagna di pane carasau: un’alternativa croccante e gustosa alla tradizione

18 Marzo 2025
Lasagna di pane carasau: un’alternativa croccante e gustosa alla tradizione

Foto di Doğu Tuncer: https://www.pexels.com/it-it/foto/cibo-piastre-pasta-fotografia-di-cibo-14696209/

Se ami la lasagna ma vuoi provare una variante più leggera e originale, la lasagna di pane carasau è la soluzione perfetta! Questo piatto tipico della cucina sarda è un’alternativa sfiziosa alla classica versione con la pasta all’uovo, mantenendo tutto il gusto e la cremosità di una lasagna tradizionale. Scopri come prepararla in pochi semplici passaggi!

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di pane carasau
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 250 g di mozzarella fiordilatte
  • 100 g di pecorino sardo grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare il sugo di pomodoro

Trita finemente la cipolla e l’aglio, quindi soffriggili in una padella con l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura, profuma con qualche foglia di basilico fresco.

2. Ammorbidire il pane carasau

Porta a ebollizione un pentolino d’acqua leggermente salata. Immergi velocemente i fogli di pane carasau nell’acqua per pochi secondi, giusto il tempo di ammorbidirli senza farli diventare troppo molli.

3. Assemblare la lasagna

In una pirofila da forno, versa un po’ di sugo di pomodoro sul fondo. Disponi uno strato di pane carasau ammorbidito, poi aggiungi altra salsa, mozzarella tagliata a fette e una spolverata di pecorino grattugiato. Ripeti il procedimento fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di salsa e formaggio.

4. Cuocere in forno

Inforna la lasagna in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, finché la superficie non risulterà dorata e leggermente croccante.

5. Servire e gustare

Lascia riposare la lasagna per 5 minuti prima di servirla, in modo che i sapori si assestino. Completa con qualche fogliolina di basilico fresco per un tocco di freschezza.

Varianti e consigli

  • Versione vegetariana: aggiungi zucchine grigliate, melanzane o spinaci per rendere la lasagna ancora più ricca.
  • Con ragù di carne: se preferisci una versione più sostanziosa, sostituisci il sugo di pomodoro con un classico ragù di carne.
  • Più croccante: per un tocco extra di croccantezza, non ammorbidire tutti i fogli di pane carasau, ma lasciane qualcuno secco tra gli strati.

La lasagna di pane carasau è un’idea semplice e saporita per portare in tavola un piatto diverso dal solito, perfetto per chi ama sperimentare in cucina. Provala e lasciati conquistare dalla sua consistenza irresistibile!

Tags: ricette
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.