Le AirPods potrebbero presto trasformarsi in un potente strumento di traduzione simultanea, grazie a un aggiornamento previsto con iOS 19, la prossima versione del sistema operativo di Apple. Secondo quanto riportato da Mark Gurman su Bloomberg, il software per questa funzione sarebbe pronto da diversi anni e potrebbe essere integrato con i futuri aggiornamenti degli auricolari.
Come funzionerà la traduzione simultanea su airpods
La tecnologia alla base di questa funzione sfrutterà i microfoni delle AirPods per captare le parole pronunciate, inviandole all’iPhone per una traduzione immediata. Il testo tradotto verrà poi riprodotto tramite gli altoparlanti dello smartphone o direttamente dagli auricolari, a seconda delle esigenze dell’utente. Inoltre, sullo schermo dell’iPhone potrebbe comparire una trascrizione completa della conversazione, facilitando ulteriormente la comprensione tra interlocutori di lingue diverse.
L’arrivo di ios 19 e la sfida a google
Con questa innovazione, Apple punta a competere con Google, che offre già una funzionalità simile sui Pixel Buds. Anche se un servizio di traduzione simultanea è già presente dal 2020 sull’iPhone tramite l’app Traduci, l’integrazione con gli AirPods promette un’esperienza più fluida e intuitiva. Un vantaggio significativo sarà la possibilità di ascoltare la traduzione senza riprodurla a tutto volume, rendendo la comunicazione più discreta ed efficace.
Quali dispositivi supporteranno la nuova funzione?
Non è ancora stato confermato su quali modelli di iPhone e AirPods sarà disponibile la nuova funzione, ma Bloomberg suggerisce che potrebbe arrivare anche su dispositivi più datati. Maggiori dettagli saranno rivelati entro la fine dell’anno, con il rilascio ufficiale di iOS 19.
Apple si prepara dunque a rivoluzionare il settore delle traduzioni simultanee, offrendo agli utenti un’innovativa esperienza di comunicazione in tempo reale attraverso le proprie AirPods.