Quali sono le metropoli più sicure al mondo? La sicurezza urbana è un elemento fondamentale nella valutazione della qualità della vita. Diversi studi e classifiche internazionali analizzano questo parametro, individuando le città dove i residenti possono vivere con maggiore tranquillità. Ecco le destinazioni più sicure a livello globale.
Vienna: un modello di sicurezza e benessere
Vienna si conferma una delle città più sicure e vivibili del mondo. Secondo il Mercer Quality of Living Survey, la capitale austriaca domina le classifiche grazie alla stabilità politica, a infrastrutture efficienti e a bassi tassi di criminalità. Questo mix la rende una destinazione ideale per residenti ed espatriati.
Zurigo e Ginevra: l’eccellenza Svizzera
Zurigo e Ginevra si distinguono per la loro sicurezza personale e l’elevata qualità della vita. Le due città svizzere offrono servizi pubblici d’eccellenza, un sistema sanitario avanzato e un clima politico stabile, garantendo un ambiente sicuro e accogliente.
Auckland e Wellington: sicurezza e natura incontaminata
Le città neozelandesi Auckland e Wellington vantano un’elevata sicurezza e un’ottima qualità della vita. La Nuova Zelanda è considerata tra i paesi più pacifici al mondo, grazie a bassi tassi di criminalità e a un ambiente naturale protetto.
Copenaghen: l’equilibrio perfetto tra sicurezza e servizi
Copenaghen, la capitale danese, è famosa per la sua efficienza nei trasporti, il forte senso di comunità e le politiche sociali inclusive. Questi elementi la rendono una delle metropoli più sicure d’Europa.
Singapore: l’oasi di sicurezza in asia
Singapore è un modello di sicurezza urbana. L’applicazione rigorosa delle leggi, l’elevata efficienza delle forze dell’ordine e un ambiente urbano pulito e ordinato contribuiscono a farne una delle città più sicure del mondo.
Trieste: l’eccellenza italiana
In Italia, Trieste si distingue per i suoi elevati standard di sicurezza. Nel 2021 è stata riconosciuta tra le città più sicure al mondo e nel 2022 ha ricevuto il premio The Urbanism Award come European City of the Year.
La sicurezza urbana dipende da molteplici fattori, tra cui stabilità politica, efficienza dei servizi pubblici, infrastrutture moderne e coesione sociale. Le città citate rappresentano eccellenze globali, offrendo ai loro residenti un ambiente sicuro e di alta qualità.