giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Legge 104, svolta storica: più diritti ai familiari con una sentenza rivoluzionaria

18 Febbraio 2025
Legge 104, svolta storica: più diritti ai familiari con una sentenza rivoluzionaria

Foto di Judita Mikalkevičė: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-sulla-sedia-a-rotelle-pieghevole-nera-2026764/

Una nuova decisione del Tribunale di Treviso potrebbe cambiare per sempre il modo in cui vengono concessi permessi retribuiti e congedo straordinario per l’assistenza ai familiari con disabilità. Se confermata, questa sentenza potrebbe garantire più tutele ai lavoratori, aprendo la strada a un’estensione senza precedenti dei benefici della Legge 104/1992.

Permessi retribuiti e congedo straordinario: come funzionano oggi?

Attualmente, chi assiste un familiare con disabilità ha diritto a:

  • Tre giorni di permesso retribuito al mese, da utilizzare in modo continuativo o frazionato.
  • Congedo straordinario fino a due anni complessivi, per dedicarsi completamente all’assistenza di un familiare con disabilità grave.

Ma fino ad oggi c’era un limite rigido: i due anni di congedo straordinario erano concessi una sola volta nell’intera vita lavorativa, anche se si assistevano più familiari con disabilità.

La sentenza che potrebbe cambiare tutto

Il 10 gennaio 2024, il Tribunale di Treviso ha accolto il ricorso di una lavoratrice che, dopo aver usufruito del congedo straordinario per la madre, ha richiesto lo stesso beneficio per assistere il padre.

Cosa significa? Questa decisione apre la possibilità di estendere il congedo straordinario per più di un familiare disabile, superando il vincolo attuale dei due anni complessivi.

Se questa interpretazione diventasse definitiva, potremmo trovarci di fronte a una rivoluzione nei diritti dei caregiver, con impatti enormi per chi deve assistere più familiari nel corso della propria carriera.

Cosa succederà ora?

Se altre sentenze confermassero questa interpretazione o se il legislatore intervenisse per modificarla, la Legge 104 potrebbe garantire una tutela ancora più ampia per chi si prende cura di un familiare fragile.

Tags: legge 104
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.