Dopo giorni segnati da temperature torride e afa opprimente, è in arrivo una fase meteo più dinamica e fresca sull’intero territorio italiano. Secondo le previsioni meteo della settimana dal 28 luglio al 3 agosto, un’insolita circolazione ciclonica proveniente dal Nord Europa investirà la Penisola, portando aria fresca, piogge e un calo termico significativo da nord a sud.
Lunedì e martedì: piogge, temporali e calo termico
L’inizio settimana sarà caratterizzato da maltempo diffuso. Nella giornata di lunedì 28 luglio si attende l’arrivo di nuvolosità intensa e temporali prima al Centro-Nord, poi anche al Sud. Le piogge interesseranno in particolare l’arco alpino, la dorsale appenninica e le regioni adriatiche, con fenomeni intensi a carattere di rovescio e temporale.
Martedì 29 luglio il maltempo proseguirà su gran parte del Paese, coinvolgendo anche Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale. In parallelo, le temperature scenderanno sensibilmente, riportando un clima più fresco rispetto ai giorni precedenti.
Da mercoledì torna il sole ma con temperature più miti
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 luglio, la situazione meteorologica inizierà a migliorare. Il ritorno del sole sarà accompagnato da ampie schiarite e una pausa dalle piogge, ma senza il ritorno del caldo torrido. Il giovedì 31 luglio vedrà ancora instabilità residua su Alpi e Appennini, con brevi piovaschi nelle ore centrali, soprattutto nelle aree interne.
Venerdì e weekend: clima estivo ma senza afa
Venerdì 1° agosto l’alta pressione tornerà a consolidarsi sull’Italia, ma le temperature cresceranno in modo graduale e moderato. Grazie ai venti di maestrale, il clima resterà gradevole anche durante la notte, evitando l’afa che ha dominato le ultime settimane.
Le tendenze per il primo weekend di agosto confermano un ritorno dell’estate più stabile ma meno estrema, con giornate soleggiate, valori termici nella norma stagionale e assenza di nuove ondate di calore.