giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

L’INPS non ti avverte, ma puoi ancora recuperare mesi di pagamenti persi: come fare passo per passo

24 Aprile 2025
Assegno Unico: scadenza del 28 febbraio. Se non rispetti questa data, da marzo importo minimo

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/lotto-di-banconote-in-euro-sterlina-259251/

Ogni mese milioni di famiglie italiane ricevono l’Assegno Unico Universale, il contributo erogato dall’INPS per i figli a carico. Ma in molti casi, l’importo ricevuto è ben più basso di quanto realmente spettante, e pochi sanno che è possibile recuperare gli arretrati, a patto di agire in tempo.

Il problema: importi ridotti per chi non aggiorna l’ISEE

Se non si presenta la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per l’ISEE 2025, l’INPS applica in automatico l’importo minimo dell’Assegno Unico: 57,50 euro al mese. Un valore che può risultare nettamente inferiore rispetto a quanto previsto per le famiglie con un ISEE basso o medio. Molti ignorano questo dettaglio e l’INPS non invia alcuna comunicazione preventiva.

La scadenza da non perdere

C’è tempo fino al 30 giugno 2025 per aggiornare l’ISEE e richiedere il ricalcolo dell’assegno mensile, con conseguente recupero degli arretrati a partire da marzo 2025. Dopo questa data, le somme perse non potranno più essere recuperate. Un’occasione che potrebbe valere anche diverse centinaia di euro.

Come fare richiesta: la guida rapida

  1. Accedi al sito INPS con SPID, CIE o CNS.
  2. Compila la DSU online, inserendo i dati su redditi, patrimoni e composizione del nucleo familiare.
  3. In alternativa, rivolgiti a un CAF o patronato, che può aiutarti gratuitamente.
  4. Una volta inviata, riceverai l’attestazione ISEE via email in pochi giorni.

Ricorda: l’ISEE ha validità fino al 31 dicembre di ogni anno e va rinnovato annualmente per non perdere il calcolo personalizzato dell’Assegno Unico.

In sintesi:

  • Se non hai aggiornato l’ISEE, stai ricevendo meno di quanto ti spetta.
  • Puoi ancora recuperare gli arretrati presentando la DSU entro il 30 giugno 2025.
  • Fallo online o affidati a un CAF: bastano pochi documenti e un po’ di attenzione.
  • Ogni mese che passa può farti perdere decine, se non centinaia di euro.
Tags: Assegnoinps
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.