Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo precauzionale relativo a un prodotto ittico a marchio Le Sopraffine, ritirato dal mercato per il rischio di contaminazione da Listeria monocytogenes. Si tratta del saku di salmone marinato in confezioni da 140 grammi, identificabile con il lotto numero 120525 e data di scadenza 02/06/2025.
Prodotto coinvolto e dettagli del richiamo
Il prodotto è stato realizzato dall’azienda Bernardini Gastone Srl, presso lo stabilimento di via Lavoria 85, a Crespina (PI), con marchio di identificazione IT 1292L CE.
Il richiamo è stato disposto in via cautelativa, a seguito della rilevazione di una possibile presenza di Listeria monocytogenes, batterio pericoloso per la salute umana, soprattutto per soggetti fragili come anziani, donne in gravidanza e persone immunodepresse.
Raccomandazioni per i consumatori
Chiunque abbia acquistato il saku di salmone marinato Le Sopraffine appartenente al lotto indicato è invitato a non consumarlo. Il prodotto può essere restituito al punto vendita per ottenere il rimborso o la sostituzione, anche senza scontrino.
Cos’è il saku di salmone
Il saku è un particolare taglio di pesce tipico della cucina giapponese, caratterizzato da porzioni compatte e regolari, ideali per la preparazione di sushi, sashimi e poké. La consistenza morbida del salmone marinato lo rende particolarmente apprezzato per queste preparazioni a crudo.