giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

L’Italia si ferma per l’addio al Papa: cosa succede lunedì 28 aprile

25 Aprile 2025
Lutto nel cuore della Chiesa: addio a Papa Francesco

Conferencia Episcopal Española, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Sabato 26 aprile si terranno i funerali solenni del Santo Padre, scomparso nei giorni scorsi. In occasione delle esequie, il Governo ha proclamato una giornata di lutto nazionale, l’ultima di cinque giornate dedicate al cordoglio nazionale. Alle ore 10:00 di sabato, in tutti gli uffici pubblici, scuole e attività lavorative ancora aperte, verrà osservato un minuto di raccoglimento.

Minuto di silenzio anche lunedì 28 aprile: scuole e uffici si fermano

Poiché il funerale si svolge in una giornata di ponte festivo, con scuole e uffici chiusi o a regime ridotto, il Consiglio dei Ministri ha previsto un secondo momento di raccoglimento: lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, l’Italia osserverà un minuto di silenzio simbolico.

Una circolare già inviata a tutte le scuole ed enti pubblici

Il comunicato n. 125 del Consiglio dei Ministri, diffuso il 22 aprile, specifica che:

“Un minuto di raccoglimento alle ore 10.00 del giorno del funerale negli uffici e nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, ove aperti, ovvero nel primo giorno di apertura dopo il funerale.”

Per questo, gli insegnanti in servizio lunedì mattina saranno i primi a guidare questo momento collettivo, sospendendo lezioni e attività per sessanta secondi di silenzio e riflessione.

Il gesto condiviso che coinvolge l’intera Nazione

Sindacati, associazioni datoriali e numerose aziende private hanno già espresso la volontà di aderire all’iniziativa. Il minuto di silenzio, infatti, non riguarda solo la scuola e gli enti pubblici, ma si propone come un gesto simbolico di unità nazionale.

In un momento che travalica appartenenze religiose o politiche, l’Italia si raccoglie in silenzio per salutare il Papa, in un tributo collettivo che intende rappresentare il rispetto, la memoria e la gratitudine di un intero Paese.

Tags: Funeralepapa
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.