venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Lo hanno visto sul volto di Papa Francesco: cosa indica davvero la facies hippocratica?

24 Aprile 2025
Lutto nel cuore della Chiesa: addio a Papa Francesco

Conferencia Episcopal Española, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Un volto scavato, occhi spenti, pelle grigia e naso affilato: sono questi alcuni dei segni clinici della facies hippocratica, un’espressione che può preannunciare la morte imminente. È questo l’aspetto che, secondo numerosi esperti, avrebbe mostrato Papa Francesco durante la sua ultima apparizione pubblica, il giorno di Pasqua, appena 24 ore prima del decesso.

I medici rianimatori e specialisti in malattie infettive conoscono bene questa condizione: si manifesta in pazienti con malattie terminali o gravi scompensi e rappresenta uno dei segnali più evidenti di un organismo ormai allo stremo. A sottolinearlo è anche l’infettivologo Matteo Bassetti, che ha commentato pubblicamente le immagini del Pontefice: “Quel volto era un chiaro segnale. Gli occhi scavati, il naso sottile, la pelle livida: tutto indicava uno stato critico. Si tratta della classica facies hippocratica”.

Che cos’è davvero la facies hippocratica

La facies hippocratica prende il nome dal medico greco Ippocrate, considerato il padre della medicina moderna, che fu il primo a descrivere questo fenomeno già nel V secolo a.C. Il termine latino facies indica l’aspetto caratteristico del viso associato a determinate condizioni patologiche. Nella sua accezione clinica, è l’espressione facciale che compare nei pazienti in fase terminale, spesso nelle ultime 24-48 ore di vita.

I tratti tipici includono:

  • Occhi infossati e privi di espressione
  • Tempie incavate
  • Guance scavate
  • Naso assottigliato e affilato
  • Colorito grigiastro o livido della pelle

Questi cambiamenti riflettono la riduzione del flusso sanguigno alle zone periferiche del corpo, a favore degli organi vitali, quando l’organismo è in forte sofferenza.

Quando compare la facies: è sempre segnale di morte imminente?

Nonostante la sua drammaticità, la facies hippocratica non rappresenta necessariamente una condanna a breve termine. Può infatti comparire anche in condizioni critiche ma reversibili, come:

  • Peritonite acuta
  • Disidratazione severa
  • Emorragie interne
  • Crisi cardiache o respiratorie

In questi casi, un intervento tempestivo può invertire il decorso clinico e restituire al volto del paziente una parvenza di normalità. Tuttavia, nei soggetti anziani o con patologie croniche, la presenza di questa condizione è spesso il preludio a un epilogo inevitabile.

Un volto che racconta più di mille parole

L’immagine del volto stanco e scavato di Papa Francesco durante la benedizione Urbi et Orbi del 20 aprile 2025 ha riportato l’attenzione su questa manifestazione clinica, che continua a essere uno strumento di diagnosi visiva fondamentale per i medici. Osservare attentamente l’espressione di un paziente può fornire indicazioni preziose sul suo stato di salute generale, molto prima che lo facciano gli esami strumentali.

Tags: Facie Hippocraticamortepapa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.