giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Manus: il primo agente AI completamente autonomo che rivoluziona il settore

12 Marzo 2025
Manus: il primo agente AI completamente autonomo che rivoluziona il settore

Foto di Tara Winstead: https://www.pexels.com/it-it/foto/mano-dito-futuro-robot-8386440/

Un team di ingegneri informatici cinesi ha presentato Manus, definito il primo agente di intelligenza artificiale completamente autonomo. Questo sistema innovativo è in grado di eseguire compiti complessi senza supervisione umana, segnando una svolta epocale nell’evoluzione dell’AI.

Cosa rende Manus diverso?

A differenza dei chatbot AI come ChatGPT, Gemini di Google o Grok, che necessitano di input umani per funzionare, Manus può prendere decisioni in modo proattivo e completare attività in modo indipendente. Per esempio, se un utente chiede: “Trovami un appartamento”, l’agente AI non si limita a suggerire opzioni, ma conduce autonomamente ricerche approfondite, analizzando tassi di criminalità, condizioni meteorologiche e tendenze di mercato, per fornire raccomandazioni personalizzate.

Come funziona Manus?

Anziché basarsi su un unico modello di AI, Manus opera come un dirigente che gestisce più sub-agenti specializzati, affrontando flussi di lavoro complessi e multi-fase senza interruzioni. Inoltre, può lavorare in modo asincrono, completando attività in background e notificando gli utenti solo quando i risultati sono pronti. Questo lo distingue dai sistemi AI attuali, che richiedono un’interazione continua con gli utenti.

Un’AI veramente indipendente: opportunità e rischi

Fino ad ora, le AI hanno sempre fatto affidamento sugli esseri umani per avviare compiti. Manus rappresenta un cambiamento radicale, introducendo un’AI capace di operare senza intervento umano. Questa evoluzione apre nuove possibilità, ma solleva anche serie preoccupazioni, tra cui:

  • Sostituzione di posti di lavoro, poiché Manus potrebbe rimpiazzare intere categorie professionali anziché supportarle.
  • Responsabilità e regolamentazione, in quanto i governi e le aziende devono affrontare il problema di chi risponde degli errori commessi da un’IA autonoma.

L’AI cinese sfida il predominio degli Stati Uniti

Già con Deepseek si era visto un passo avanti nell’AI autonoma, ma Manus dimostra che la Cina sta avanzando rapidamente, mettendo in discussione la leadership statunitense nel settore. Il suo impatto potrebbe essere rivoluzionario in diversi ambiti, come:

  • Reclutamento: Manus può analizzare curriculum, studiare il mercato del lavoro e selezionare i migliori candidati, riducendo tempi e costi per le aziende.
  • Sviluppo software: l’agente può creare un sito web da zero, raccogliendo informazioni dai social media, implementando il sito online e gestendo problemi tecnici in autonomia.

Sfide etiche e regolamentari

Manus non è solo un’innovazione tecnologica, ma anche un possibile fattore di disoccupazione di massa. Se le aziende iniziano ad adottare agenti AI completamente autonomi, intere professioni potrebbero scomparire. Inoltre, chi è responsabile se un’IA autonoma commette errori costosi o causa danni? I regolatori di tutto il mondo sono impreparati a gestire questa nuova realtà, rendendo urgente la definizione di normative per garantire un utilizzo etico e sicuro dell’AI.

L’arrivo di Manus segna un punto di svolta, con implicazioni che potrebbero trasformare il mondo del lavoro e la società. Resta da vedere come governi e aziende affronteranno questa nuova era dell’intelligenza artificiale autonoma.

Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.