Il Presidente della Repubblica si è recato al Santo Spirito per l’impianto di un pacemaker. Il Quirinale rassicura: “Era tutto programmato”, ma l’orario serale e la riservatezza sollevano interrogativi. Ecco i retroscena.
Ricovero serale al Santo Spirito per il Presidente Mattarella
Serata movimentata sul Lungotevere di Roma, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato presso l’unità coronarica dell’ospedale Santo Spirito. Ad accoglierlo, i cardiologi del reparto diretto dal professor Roberto Ricci. L’intervento? L’impianto di un pacemaker, preceduto da una coronarografia. Dal Quirinale assicurano: si tratta di un ricovero programmato, nessuna emergenza.
Nessuna ambulanza, niente sirene: un ricovero in punta di piedi
A scatenare momenti di tensione tra le redazioni e i palazzi della politica è stato l’orario insolito, a ridosso della cena. Ma è bastato poco per chiarire la situazione: il Presidente è arrivato sulle sue gambe, in buone condizioni, e l’intervento non desta preoccupazioni particolari. Secondo quanto trapela, Mattarella ha scelto la sera proprio per non interferire con gli impegni istituzionali.
Fino all’ultimo in piena attività
Fonti del Quirinale riferiscono che il capo dello Stato, che compirà 84 anni a luglio, ha lavorato regolarmente fino a poche ore prima del ricovero. Martedì ha ricevuto il primo ministro del Montenegro, Milojko Spajić, e ha firmato, con osservazioni critiche, il decreto sul ponte Morandi. Tra i rilievi segnalati: la necessità di evitare discriminazioni tra figli di genitori sposati e non, e chiarimenti sull’interesse nazionale delle opere coinvolte.
Una decisione riservata, ma non improvvisa
Anche i suoi collaboratori più stretti sarebbero stati colti di sorpresa: «Lo abbiamo visto attivo fino a sera», raccontano. È possibile che il presidente, dopo qualche disturbo recente, abbia deciso di approfittare della pausa pasquale per sottoporsi all’intervento. L’annullamento dell’incontro con i vincitori del Premio Leonardo, previsto per il giorno seguente, è arrivato solo nel tardo pomeriggio.
Dimissioni previste entro il weekend
Il presidente ha trascorso la notte in ospedale e resterà sotto osservazione almeno fino a mercoledì. Se tutto procederà senza complicazioni, il rientro a casa potrebbe avvenire giovedì o venerdì, giusto in tempo per trascorrere le festività pasquali in convalescenza con la famiglia.
Auguri bipartisan da tutta la politica
Non sono mancati i messaggi di vicinanza da parte di tutto l’arco parlamentare.
«L’Italia la attende presto, con la forza e la determinazione di sempre», ha scritto Giorgia Meloni.
«Forza Presidente, tutti con te», ha twittato Matteo Renzi.
Parole di affetto anche da Calenda, Conte, La Russa, Fontana e dai senatori di FdI Bignami e Malan.
Prossimi impegni pubblici già in calendario: il 23 aprile per l’incontro con le associazioni combattentistiche, e due giorni dopo, a Genova, per le celebrazioni del 25 aprile.