La premier Giorgia Meloni è arrivata a Washington per incontrare il presidente alla Casa Bianca Donald Trump, in un appuntamento cruciale per i futuri equilibri economici e strategici tra Stati Uniti ed Europa. Al centro dell’agenda il tema dei dazi commerciali, in particolare quelli sui prodotti industriali e automobilistici europei, che Bruxelles vorrebbe azzerare per facilitare lo scambio transatlantico.
L’incontro, previsto in due momenti – un pranzo privato alle 12:05 (le 18:05 in Italia) nella Cabinet Room e un bilaterale ufficiale nello Studio Ovale – si svolgerà a porte chiuse per la stampa, eccezione fatta per una breve presenza di reporter statunitensi e italiani. Non è prevista una conferenza stampa congiunta.
Dazi, energia e difesa: le carte in mano all’Italia
Meloni cercherà di convincere Trump della validità delle proposte europee, in particolare l’eliminazione dei dazi sulle auto e su altri prodotti industriali. In cambio, sul piatto ci sarebbe un aumento degli acquisti italiani di armi e componenti militari statunitensi, oltre a un rafforzamento delle importazioni di GNL americano, sempre più centrale per l’Europa dopo il graduale abbandono del gas russo.
Ipotesi di un vertice Usa-UE con von der Leyen
Dalle indiscrezioni trapelate, sembra prendere forma anche l’idea di un vertice tra Trump e Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. L’incontro avrebbe lo scopo di rafforzare il dialogo transatlantico in vista delle prossime sfide globali su commercio, energia e sicurezza.