Come anticipato da Meta, da oggi è ufficialmente iniziata in Italia la distribuzione della nuova funzionalità di intelligenza artificiale integrata in WhatsApp. Gli utenti noteranno la presenza di un nuovo tasto, contrassegnato dalla dicitura “Meta AI” e da un cerchio colorato blu, sia nell’app mobile che nella versione desktop.
Come si attiva Meta AI su WhatsApp
L’accesso alla funzionalità è semplice e immediato: basta premere l’apposito pulsante situato nell’angolo in basso a destra dell’applicazione. Una volta avviata la chat con Meta AI, viene mostrato un messaggio informativo che illustra in modo chiaro il funzionamento del servizio e le implicazioni sulla privacy.
Cos’è Meta AI e in cosa consiste
Meta AI è un assistente virtuale sviluppato con il modello linguistico Llama 3.2, progettato per fornire risposte automatiche e interazioni intelligenti. Il servizio è attualmente in fase di rilascio graduale in diversi Paesi dell’Unione Europea, tra cui l’Italia. È importante sottolineare che non accede alle conversazioni private, poiché tutte le chat personali restano protette dalla crittografia end-to-end.
Privacy e condivisione dei dati: cosa sapere
Nel messaggio introduttivo, Meta sottolinea l’importanza di non condividere informazioni sensibili nella conversazione con l’IA. Le interazioni possono essere utilizzate da Meta e da partner selezionati con l’obiettivo di migliorare l’accuratezza delle risposte fornite dal sistema. L’utilizzo della funzionalità è comunque opzionale.
È possibile disattivare Meta AI?
La funzione Meta AI è parte integrante della piattaforma WhatsApp e non può essere disinstallata. Tuttavia, nulla vieta agli utenti di ignorare o non utilizzare la funzione, scegliendo di non interagire con l’intelligenza artificiale all’interno dell’app.
Con questo aggiornamento, WhatsApp si allinea ai trend globali, portando anche agli utenti italiani un’esperienza conversazionale potenziata grazie all’intelligenza artificiale firmata Meta.