Dopo una breve fase di instabilità, l’alta pressione torna a imporsi sull’Italia, portando con sé sole, temperature elevate e condizioni di tempo stabile su gran parte del territorio. A partire da oggi, lunedì 15 settembre, e per tutta la settimana, è prevista una fase di caldo anomalo con valori oltre le medie stagionali, in particolare al Centro-Sud e sulle Isole, dove si attendono picchi fino a 35 gradi.
Caldo anomalo e sole fino al weekend
La rimonta dell’anticiclone subtropicale garantirà giornate di tempo soleggiato e stabile almeno fino a venerdì 19 settembre. Solo nella giornata di martedì 16, una debole perturbazione atlantica potrebbe portare qualche isolato rovescio o temporale sul Nord-Est, in particolare tra Alto Adige, Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia.
Sul resto della Penisola il tempo si manterrà estivo e asciutto, con temperature in progressivo aumento, soprattutto da giovedì 18 settembre, quando l’ondata di caldo raggiungerà il suo apice.
Le previsioni meteo giorno per giorno
Lunedì 15 settembre
Giornata generalmente stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su quasi tutto il territorio nazionale. Qualche annuvolamento senza fenomeni è previsto su bassa Val Padana, Liguria, Nord-Est e Toscana nelle prime ore del giorno. Nel pomeriggio, nuvolosità sparsa sull’Appennino e nelle zone interne del Centro. Clima tipicamente estivo con massime fino a 28 gradi al Nord e 32 gradi al Sud.
Martedì 16 settembre
Al Centro-Sud e sul Nord-Ovest il cielo sarà in prevalenza sereno, salvo qualche velatura mattutina su Liguria, Toscana e coste tirreniche. Al Nord-Est, invece, sono attesi rovesci e temporali isolati, con un leggero calo delle temperature. Tuttavia, il clima rimarrà caldo, con punte fino a 30-32 gradi.
Mercoledì 17 settembre
Condizioni di tempo stabile quasi ovunque, ad eccezione del settore alto adriatico, dove potrebbero persistere residui effetti instabili. Altrove, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con temperature stazionarie o in lieve aumento.
Da giovedì 18 settembre il caldo si intensifica
L’alta pressione si rafforza ulteriormente nella seconda parte della settimana. Già da giovedì 18 settembre, il tempo sarà soleggiato e stabile su tutta Italia, con valori termici superiori alla norma. Le massime toccheranno i 32 gradi al Nord e supereranno i 34-35 gradi al Sud e sulle Isole, rendendo l’atmosfera estiva a tutti gli effetti, nonostante il calendario segni la seconda metà di settembre.
Anche venerdì 19 settembre il quadro meteorologico rimarrà immutato, con bel tempo diffuso e un ulteriore lieve aumento termico.
Le previsioni per il weekend: possibile cambiamento
La tendenza per il fine settimana mostra i primi segnali di un cambiamento, soprattutto al Nord. Da domenica 21 settembre, l’alta pressione potrebbe iniziare a cedere, favorendo l’ingresso di una nuova perturbazione atlantica, attesa in particolare nella giornata di lunedì 22 settembre.
Tuttavia, la situazione resta ancora incerta: sarà necessario attendere i prossimi aggiornamenti per avere un quadro più chiaro sull’evoluzione meteorologica del weekend.