L’ultima settimana di maggio 2025 in Italia si preannuncia caratterizzata da un mix di condizioni meteo, con l’alta pressione che favorirà giornate più soleggiate e temperature in rialzo, ma anche con episodi di instabilità atmosferica, soprattutto nelle ore pomeridiane.
Lunedì 26 maggio: sole prevalente, ma con temporali su alcune aree
La giornata inizierà con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio nazionale. Tuttavia, nel pomeriggio, l’instabilità atmosferica farà la sua comparsa al Nord Italia e nelle aree interne del Centro, con rovesci e temporali localizzati su Alpi, Prealpi e lungo l’Appennino centro-settentrionale. Possibili fenomeni anche in Abruzzo, Molise e nel Foggiano, specie in serata.
Martedì 27 maggio: instabilità più marcata al Centro-Nord
Il mattino sarà instabile su Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con schiarite attese su Piemonte e Valle d’Aosta. Nel corso della giornata, l’instabilità si estenderà anche al Centro-Sud, in particolare nelle aree interne e lungo l’Appennino. In serata è previsto un miglioramento generale.
Mercoledì 28 maggio: breve tregua prima di un nuovo peggioramento
Grazie all’alta pressione, il meteo sarà prevalentemente stabile, anche se non mancherà una moderata variabilità diurna sull’Appennino, con brevi rovesci pomeridiani. Le temperature continueranno a salire, ma in serata è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione dal Nord Europa, che interesserà inizialmente l’arco alpino.
Temperature in rialzo in tutta la Penisola
I valori termici saranno in graduale aumento, con massime comprese tra 22 e 26°C, e punte fino a 27-28°C in Sardegna. Permangono venti di Maestrale soprattutto all’estremo Sud e sulle Isole Maggiori.
Verso il weekend: possibile ritorno del bel tempo
Nel fine settimana, l’alta pressione potrebbe espandersi ulteriormente verso il Mediterraneo centrale, portando condizioni meteo più asciutte e soleggiate. Il primo weekend di giugno potrebbe quindi essere dominato da un clima tipicamente estivo, con temperature che localmente raggiungeranno i 30 gradi.
La settimana sarà dominata da un’alternanza tra giornate soleggiate e fasi di instabilità, soprattutto nelle ore centrali e pomeridiane. Le temperature in rialzo offriranno un assaggio d’estate, ma sarà fondamentale monitorare gli aggiornamenti locali per seguire l’evoluzione delle condizioni meteo.