La settimana che accompagna l’Italia verso maggio si apre sotto il segno di una diffusa instabilità meteorologica. Al Nord, piogge intermittenti interesseranno il Nord-Est e le Alpi Occidentali, mentre sul resto del Settentrione il clima sarà più mite con ampie schiarite e temperature tra 18 e 22°C.
Nel Centro Italia, le regioni tirreniche come Lazio, Toscana e Umbria saranno caratterizzate da cieli nuvolosi e piogge alternate a momenti asciutti, con valori termici compresi tra 17 e 21°C.
Al Sud, si attendono rovesci intensi e temporali su Campania, Calabria e Sicilia, mentre il resto del Meridione vivrà una giornata tra nuvole e brevi sprazzi di sole, con temperature nella norma.
Da martedì 29 aprile a giovedì 1 maggio: progressivo miglioramento
A partire da martedì, l’Italia sperimenterà un graduale miglioramento delle condizioni meteo. Al Nord e al Centro, i cieli si presenteranno sereni o poco nuvolosi, accompagnati da temperature in aumento che oscilleranno tra 20 e 26°C.
Nel Sud Italia e sulle Isole Maggiori, le piogge tenderanno ad attenuarsi, favorendo ampie schiarite soprattutto in Sicilia e Sardegna, con temperature intorno ai 20°C, ideali per attività all’aperto.
Venerdì 2 e sabato 3 maggio: prime avvisaglie d’estate
Con l’arrivo del fine settimana, un campo di alta pressione subtropicale si consoliderà sull’Italia, regalando giornate soleggiate e temperature estive. Le massime toccheranno i 28°C al Centro-Nord e sfioreranno i 30°C in Puglia e Calabria, offrendo un autentico assaggio d’estate.
Domenica 4 maggio: lieve variabilità
La settimana si concluderà con una domenica di lieve variabilità. Al Nord, i cieli resteranno sereni o poco nuvolosi, mentre al Centro si prevedono annuali locali senza precipitazioni importanti. Al Sud, sarà possibile qualche isolato rovescio pomeridiano, seguito da un generale miglioramento. Le temperature si manterranno su valori estivi, con massime comprese tra 24 e 28°C.
Avvisi e raccomandazioni
È attiva un’allerta gialla per temporali sul Lazio fino alle ore 19:59 di lunedì 28 aprile, con possibili disagi alle attività all’aperto. Si consiglia di monitorare gli aggiornamenti ufficiali diramati dalle autorità locali.
La settimana dal 28 aprile al 4 maggio 2025 rappresenta un vero e proprio spartiacque stagionale, con il ritorno di giornate soleggiate e temperature in aumento. Un preludio ideale a un maggio caldo e luminoso, perfetto per pianificare attività all’aperto e godere dei primi tepori estivi.