giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Migranti, operativo il trasferimento in Albania: i centri diventano hub per i rimpatri

1 Aprile 2025
Migranti, operativo il trasferimento in Albania: i centri diventano hub per i rimpatri

Foto di Khaled Akacha: https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-camminando-villaggio-rurale-12886892/

A partire dalla prossima settimana prenderà ufficialmente il via il primo trasferimento di migranti dall’Italia verso l’Albania, con l’attivazione dei centri di Shengjin e Gjader. Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto che ridefinisce il ruolo delle strutture già esistenti, convertendole in centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) e superando così i limiti giudiziari che ne avevano bloccato l’operatività.

In questo modo, lo Stato italiano cerca di valorizzare investimenti già effettuati e contenere i costi di due centri rimasti inutilizzati, ma che hanno continuato a generare spese a carico del bilancio pubblico.

Trasferimenti anche dall’Italia, non solo dai soccorsi in mare

Il decreto introduce una novità sostanziale: non solo i migranti soccorsi in acque internazionali, ma anche coloro che si trovano già sul territorio italiano e sono destinatari di un provvedimento di espulsione potranno essere trasferiti nei centri albanesi.

In particolare, il centro di Gjader verrà riconvertito in un vero e proprio Cpr, dove saranno trattenuti fino a 18 mesi i migranti la cui domanda di asilo è stata respinta, in attesa di rimpatrio. Shengjin, invece, manterrà la funzione originaria di hotspot, dedicato alla prima accoglienza dei migranti soccorsi in mare e alla valutazione delle loro richieste di asilo.

Strutture sotto giurisdizione italiana

Entrambi i centri opereranno sotto giurisdizione italiana, in modo da garantire il rispetto delle normative europee sui diritti umani ed evitare problematiche legali di competenza internazionale. I trasferimenti saranno effettuati tramite navi militari o voli charter, puntando a decongestionare i Cpr presenti in Italia e a velocizzare le procedure di rimpatrio.

I primi a essere trasferiti saranno migranti considerati “socialmente pericolosi”, già identificati dalle autorità come soggetti potenzialmente violenti.

Un cambio di rotta per il sistema accoglienza-rimpatri

Con questo provvedimento, il governo italiano introduce un’importante modifica al sistema di gestione dei migranti. Secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, l’obiettivo è riattivare subito le strutture albanesi, ampliandone le funzionalità, ma senza discostarsi dagli standard europei.

In attesa della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), il nuovo assetto consente di aggirare lo stallo giudiziario che ha rallentato l’implementazione del piano, garantendo una maggiore efficacia operativa nel contrasto all’immigrazione irregolare.

Tags: albanialeggemigranti
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.