giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Modello 730/2025: quando arrivano i rimborsi, quali errori evitare e chi perderà parte delle detrazioni fiscali

3 Giugno 2025
Assegno Unico: scadenza del 28 febbraio. Se non rispetti questa data, da marzo importo minimo

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/lotto-di-banconote-in-euro-sterlina-259251/

Anche per il 2025 milioni di contribuenti italiani devono confrontarsi con il Modello 730, la dichiarazione dei redditi dedicata a lavoratori dipendenti e pensionati. Il termine massimo per l’invio è fissato al 30 settembre, ma le tempistiche per ricevere il rimborso dipendono dal momento in cui il modello viene trasmesso. Ecco tutti i dettagli utili per evitare errori e non perdere soldi e benefici fiscali.

Il calendario dei rimborsi 730/2025: ecco quando arrivano

Chi presenta la dichiarazione per tempo riceverà anche prima l’eventuale rimborso Irpef. Le date da tenere d’occhio sono:

  • Entro il 15 giugno: per chi invia il 730 entro il 31 maggio
  • Entro il 29 giugno: per chi lo presenta tra 1° e 20 giugno
  • Entro il 23 luglio: per invii tra 21 giugno e 15 luglio
  • Entro il 15 settembre: per modelli trasmessi tra 16 luglio e 31 agosto
  • Entro il 30 settembre: per chi presenta il 730 nell’ultimo mese utile

Il rimborso viene accreditato direttamente in busta paga o nella pensione, a condizione che il datore di lavoro o l’ente previdenziale agisca come sostituto d’imposta.

La precompilata aiuta, ma può contenere errori

Anche quest’anno è disponibile il Modello 730 precompilato online, già popolato con i dati fiscali registrati dall’Agenzia delle Entrate. Attenzione però: non è sempre aggiornato. Cambi di lavoro, nuove spese detraibili, mutui o variazioni familiari possono non essere rilevati automaticamente. Inviare il modello senza un controllo accurato può far perdere detrazioni o causare sanzioni. Il consiglio è chiaro: verifica sempre i dati prima della trasmissione.

Doppie certificazioni uniche? Rischi più alti

Chi ha ricevuto più Certificazioni Uniche (Cu) nel 2024 – per esempio i lavoratori stagionali, chi ha cambiato impiego o ha ricevuto la Naspi – rischia che il sistema non calcoli correttamente i periodi lavorativi e i giorni di disoccupazione. Questo può portare alla perdita delle detrazioni per lavoro dipendente, con conseguente aumento delle imposte. È fondamentale verificare la completezza dei dati, perché la precompilata non sempre individua queste anomalie.

Redditi sopra i 50mila euro: tagli alle detrazioni fino a 260 euro

Per i contribuenti con redditi superiori a 50.000 euro annui, la riforma fiscale introduce riduzioni sulle detrazioni del 19%. Il taglio può arrivare fino a 260 euro e coinvolge spese per:

  • Istruzione dei figli
  • Attività sportive
  • Cura di animali domestici
  • Interessi sui mutui

Le spese sanitarie restano escluse e mantengono la detrazione piena. Si tratta di una misura volta a rendere il sistema fiscale più equo e progressivo, ma che penalizza chi appartiene alla fascia di reddito medio-alta.

Bonus Natale da 100 euro: si può recuperare col 730

Chi non ha ricevuto in busta paga il bonus natalizio da 100 euro nel 2024, può ancora recuperarlo tramite il Modello 730/2025, se in possesso dei requisiti. Il rimborso può essere richiesto anche da chi non aveva un sostituto d’imposta, purché dichiari correttamente la propria situazione. Anche in questo caso, l’assistenza di un professionista può fare la differenza.

Tags: 730calendariorimborsi
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.