giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Nausea in gravidanza, ecco l’ormone responsabile del malessere

1 Gennaio 2024
Nausea in gravidanza, ecco l’ormone responsabile del malessere

Credit Photo: https://pixabay.com/

Il fenomeno noto come “mal di gravidanza” ha affascinato lettori e spettatori attraverso numerosi libri e film, diventando un segno riconosciuto che la protagonista sta aspettando un bambino. Uno studio scientifico pubblicato su Nature ha finalmente risolto il mistero dietro questo disturbo che ha afflitto molte generazioni di donne incinte. Gli esperti dell’Università di Cambridge, insieme a ricercatori internazionali, hanno identificato un ormone prodotto dal feto chiamato Gdf15 come il principale responsabile di nausea e vomito durante la gravidanza.

L’ormone Gdf15 è stato individuato come il colpevole di questo malessere, con il livello di disagio dipendente dalla quantità di ormone prodotta dal feto e dall’esposizione della madre a esso prima della gravidanza. Secondo gli scienziati britannici, esiste un potenziale modo per prevenire il disturbo: esporre le future mamme al Gdf15 prima della gravidanza per aumentare la loro “resilienza”. Attualmente, sette gravidanze su dieci sono colpite da nausea e vomito, e in rari casi, stimati tra una e tre gravidanze su cento, il problema può diventare grave, mettendo a rischio la vita del feto e della madre e richiedendo il ricovero ospedaliero.

Il disturbo, noto come iperemesi gravidica, è la causa più comune di ricovero ospedaliero durante i primi tre mesi di gravidanza. Nonostante esistano terapie parzialmente efficaci per il mal di gravidanza, spesso il disturbo viene ignorato o sottovalutato a causa della paura di utilizzare farmaci durante la gravidanza, portando a un trattamento inadeguato delle donne colpite.

Recenti studi biochimici e genetici hanno suggerito che l’ormone Gdf15, prodotto dalla placenta, potrebbe essere collegato al mal di gravidanza. Lo studio condotto dagli scienziati di Cambridge, in collaborazione con ricercatori in Scozia, negli Stati Uniti e nello Sri Lanka, ha confermato questa ipotesi. Utilizzando dati provenienti da studi condotti presso il Rosie Maternity Hospital e il Peterborough City Hospital, gli esperti hanno dimostrato che il livello di nausea e vomito è direttamente correlato alla quantità di Gdf15 prodotta dalla placenta e alla sensibilità della donna a questo ormone.

Il Gdf15, prodotto a bassi livelli al di fuori della gravidanza, influenza la sensibilità della madre all’ormone durante la gestazione. Le donne con bassi livelli normali di Gdf15 nel sangue hanno un rischio maggiore di sviluppare gravi sintomi di nausea e vomito in gravidanza. Una rara variante genetica è stata associata a livelli più bassi di questo ormone, aumentando il rischio di iperemesi gravidica. D’altra parte, le donne con beta-talassemia, una malattia ereditaria che comporta livelli elevati di Gdf15, sperimentano pochi o nessun sintomo di nausea e vomito durante la gravidanza.

Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.