giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Navigare senza lasciare traccia? C’è un trucco (ed è totalmente legale)

3 Aprile 2025
I 5 trucchi per riconoscere un sito web pericoloso ed evitare truffe online

Foto di Soumil Kumar: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-persona-che-digita-sulla-tastiera-del-computer-735911/

Tor, acronimo di The Onion Router, è un browser pensato per garantire anonimato e sicurezza online. Nato da un progetto della marina militare statunitense per proteggere le comunicazioni sensibili, è oggi uno strumento accessibile a tutti, usato in particolare da chi vuole navigare senza essere tracciato.

Il principio alla base di Tor è quello del routing a strati, simile alla struttura di una cipolla (da cui il nome): il traffico viene indirizzato attraverso una rete globale di server volontari, detti nodi, ognuno dei quali aggiunge un livello di crittografia. Questo sistema impedisce a chiunque, inclusi hacker o governi, di risalire facilmente all’indirizzo IP dell’utente o alle sue attività online.

I vantaggi della navigazione con Tor

Uno dei principali punti di forza di Tor è la sua capacità di proteggere la privacy. A differenza dei browser tradizionali, che raccolgono dati personali, cronologia e indirizzi IP, Tor maschera l’identità dell’utente rendendo ogni passaggio del traffico online illeggibile per i server intermedi.

Ogni nodo della rete Tor conosce solo il nodo precedente e quello successivo, ma non l’intero percorso. Questo rende estremamente difficile ricostruire la rotta del traffico o identificare chi sta navigando e cosa sta visitando.

Limiti e considerazioni sull’uso di Tor

Nonostante l’elevato livello di protezione, Tor non è infallibile. Alcune attività, come l’accesso a siti che richiedono login o l’uso di estensioni del browser, possono compromettere l’anonimato. Inoltre, il download di file può esporre l’utente a rischi, in quanto potrebbe consentire il tracciamento dell’indirizzo IP reale.

Un altro aspetto da considerare è la lentezza della connessione: il traffico criptato che passa attraverso numerosi nodi distribuiti nel mondo può risultare molto più lento rispetto alla navigazione standard.

Tor e il dark web: un binomio da chiarire

L’uso di Tor è spesso collegato al dark web, poiché molti dei siti accessibili tramite questo browser si trovano proprio in quella parte nascosta di internet. Tuttavia, Tor non è uno strumento illegale: viene usato quotidianamente da giornalisti, attivisti e cittadini in paesi con censura, per garantire libertà di espressione e protezione dei dati personali.

In un’epoca in cui la privacy è sempre più a rischio, Tor rappresenta una delle soluzioni più efficaci per navigare online in modo anonimo. Sebbene non offra una protezione assoluta, la sua struttura a nodi criptati e l’impossibilità di tracciare il percorso completo del traffico lo rendono uno degli strumenti più sicuri a disposizione degli utenti attenti alla propria sicurezza digitale.

Tags: internetprivacy
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.