La settimana dal 22 al 27 aprile 2025 sarà segnata da una marcata instabilità atmosferica su tutto il territorio nazionale. Dopo un inizio turbolento, si prevede un parziale miglioramento nel fine settimana, prima di un nuovo peggioramento nella giornata di domenica.
Martedì 22 aprile: temporali e allerta meteo
Martedì sarà una giornata dominata da condizioni spiccatamente instabili. Al mattino, il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso, con qualche schiarita soprattutto al Sud. Nel pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità con lo sviluppo di rovesci e temporali, in particolare lungo l’Appennino centro-settentrionale e sulle Alpi orientali. La Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per rischio temporali in diverse regioni, tra cui Lazio, Emilia-Romagna e Lombardia.
Mercoledì 23 e giovedì 24 aprile: tempo ancora instabile
Mercoledì il tempo sarà caratterizzato da variabilità atmosferica, con alternanza di schiarite e annuvolamenti. Non si escludono rovesci sparsi, soprattutto nelle aree interne del Centro e del Nord-Est. Giovedì un nuovo impulso perturbato porterà precipitazioni diffuse, con temporali anche intensi su Emilia-Romagna, Toscana e Marche.
Venerdì 25 aprile: Festa della Liberazione rovinata dal maltempo
La giornata del 25 aprile sarà fortemente compromessa dal maltempo. Sono previste piogge e temporali diffusi su gran parte del Centro-Nord, con fenomeni particolarmente intensi su Lombardia, Veneto e Toscana. Al Sud, il tempo sarà più variabile, ma non si escludono rovesci localizzati, soprattutto nelle zone interne.
Sabato 26 e domenica 27 aprile: una tregua prima di un nuovo peggioramento
Sabato si prevede un temporaneo miglioramento, con ampie schiarite soprattutto al Centro-Nord. Al Sud potranno persistere residui fenomeni instabili. Domenica, tuttavia, è atteso un nuovo peggioramento con piogge in arrivo dal Nord e in progressiva estensione verso il Centro entro la serata.
Temperature e venti: clima mite ma variabile
Durante la settimana, le temperature si manterranno su valori miti, con massime comprese tra 18°C e 24°C al Centro-Nord e punte fino a 26°C al Sud. I venti saranno generalmente deboli o moderati, ma potranno intensificarsi in presenza di temporali.