giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Prendi questi farmaci? Attento: potresti perdere la patente all’istante

18 Aprile 2025
Giubileo 2025: attenzione alla truffa delle tre conchiglie, torna l’allerta a Roma

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/luce-di-emergenza-blu-del-veicolo-accesa-532001/

Dal 14 dicembre 2024 è ufficialmente in vigore la riforma del Codice della Strada, una serie di modifiche normative fortemente volute dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Le nuove disposizioni, oltre a inasprire le regole su alcol, droghe, cellulare alla guida e uso dei monopattini, introducono anche un’importante novità: l’assunzione di determinati farmaci può comportare la sospensione o il mancato rinnovo della patente di guida.

Medicinali vietati: i principi attivi che mettono a rischio la licenza

Secondo quanto stabilito dal nuovo Codice, non può essere rilasciata né rinnovata la patente di guida a chi fa uso abituale o abuso di farmaci che possono compromettere la sicurezza al volante. In particolare, la normativa si concentra su medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope, anche se assunti legalmente e sotto prescrizione medica.

I principali farmaci considerati incompatibili con la guida sono quelli a base di:

  • Morfina
  • Metadone
  • Fentanile

Questi principi attivi, appartenenti alla categoria degli oppiacei, hanno un effetto diretto sul sistema nervoso centrale, alterando la capacità di reazione e concentrazione del conducente. Di conseguenza, chi assume questi medicinali rischia di perdere la patente, anche in assenza di infrazioni alla guida.

Controlli e conseguenze: cosa prevede la legge

Le forze dell’ordine hanno ora la facoltà di eseguire controlli specifici tramite esami di laboratorio per rilevare la presenza di queste sostanze nell’organismo. Anche in caso di assunzione legittima per motivi terapeutici, la normativa prevede sanzioni immediate che possono andare dalla sospensione cautelare della patente fino alla revoca definitiva, a seconda della gravità della situazione.

Non solo farmaci: tutte le novità della riforma

Oltre alla stretta sull’uso di farmaci incompatibili con la guida, la riforma del Codice della Strada ha introdotto misure più severe per:

  • Guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe
  • Uso del cellulare al volante
  • Comportamenti scorretti su monopattini e biciclette
  • Regolamentazione più equa degli autovelox

Le nuove norme mirano a ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali e aumentare il livello di responsabilità degli automobilisti.

Chi assume questi farmaci deve quindi valutare attentamente i rischi prima di mettersi alla guida: la riforma non ammette eccezioni, e la patente può essere ritirata anche in assenza di infrazioni evidenti.

Tags: codice stradalefarmacipatente
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.