giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Nuovo decreto salva acconti: la svolta che cambia la tua dichiarazione dei redditi

23 Aprile 2025
Bonus, 1000 euro nei conti degli italiani! Chi può accedere al bonus e come funzionerà

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/fan-di-banconote-in-euro-assortite-259100/

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge “salva acconti”, che garantisce un importante correttivo nel calcolo degli anticipi Irpef per l’anno 2025. Il provvedimento interviene sulla normativa fiscale per risolvere una lacuna tecnica emersa dopo l’approvazione della riforma dell’Irpef a tre aliquote.

Grazie a questo intervento, i contribuenti potranno beneficiare di un risparmio fiscale fino a 260 euro, evitando il rischio di acconti maggiorati che si sarebbero potuti generare applicando parametri ormai superati.

Irpef a tre aliquote: come cambia il calcolo

Con il decreto, viene estesa anche agli acconti la struttura dell’Irpef a tre aliquote introdotta dalla riforma del 2023 e consolidata dalla legge di Bilancio 2024. Le nuove soglie sono:

  • 23% fino a 28.000 euro di reddito;
  • 35% tra 28.000 e 50.000 euro;
  • 43% oltre i 50.000 euro.

La mancata applicazione di questo schema negli acconti 2025 era stata segnalata dai CAF della CGIL, suscitando preoccupazioni su possibili aggravi per i contribuenti. Il ministero dell’Economia aveva già preannunciato un intervento correttivo con una nota ufficiale datata 25 marzo.

Precompilata aggiornata e rimborsi in arrivo

Grazie all’approvazione del decreto, l’Agenzia delle Entrate potrà aggiornare la dichiarazione dei redditi precompilata, disponibile entro il 30 aprile, includendo le corrette modalità di calcolo degli acconti.

Secondo le simulazioni condotte dalla Consulta dei CAF, l’impatto della misura sarà variabile a seconda delle fasce di reddito e delle detrazioni personali. In alcuni casi, il contribuente potrebbe passare da un debito a un credito fiscale, come illustrato dall’esempio di un pensionato che, grazie a spese detraibili e carichi familiari, otterrà un rimborso invece di dover versare ulteriori somme.

Un intervento da 245 milioni per evitare errori e disuguaglianze

Il costo dell’operazione è stimato in 245,5 milioni di euro per il 2025, coperto attraverso una riduzione del fondo per la sistemazione contabile delle partite sospese.

Le reazioni politiche e sindacali sono state ampiamente favorevoli. Il viceministro all’Economia Maurizio Leo ha sottolineato l’importanza di un intervento «tempestivo» per garantire la corretta gestione della prossima campagna fiscale. Soddisfazione anche da parte del presidente del CAF UIL, Giovanni Angileri, che ha parlato di «semplificazione e giustizia fiscale».

La CGIL: bene il decreto, ma restano criticità da risolvere

Pur accogliendo con favore la correzione, la CGIL ha ricordato che rimane aperta la questione dei redditi più bassi: chi percepisce tra 8.500 e 9.000 euro annui continua a subire penalizzazioni derivanti dalla modalità di fiscalizzazione del cuneo contributivo, con perdite stimate di circa 100 euro al mese.

Un’ulteriore sfida che il Governo sarà chiamato ad affrontare per garantire equità e coerenza nell’attuazione delle riforme fiscali.

Tags: Irpeflegge
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.