Una scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina in Emilia-Romagna, precisamente alle ore 09:43. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato un evento sismico di magnitudo ML 3.6, con epicentro localizzato a circa 5 km a nord-est di San Felice sul Panaro, in provincia di Modena. L’ipocentro è stato individuato a una profondità di 10 km.
In un primo momento, le rilevazioni provvisorie avevano segnalato due eventi ravvicinati, con magnitudo comprese tra 3.8 e 4.3 e 3.1-3.6, localizzati tra le province di Bologna e Modena. Tuttavia, successivi accertamenti hanno confermato che si è trattato di un unico terremoto.
Nessun danno ma disagi alla circolazione ferroviaria
Non sono stati riportati danni a persone o edifici, ma la scossa ha causato alcuni disagi nel Nodo ferroviario di Bologna, dove sono scattate le verifiche precauzionali sulla rete. Le operazioni hanno comportato ritardi fino a 30 minuti per i convogli in transito nella zona.
Continueranno a essere forniti aggiornamenti in tempo reale nel caso di nuove scosse o modifiche nei dati ufficiali.