giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Ogni quanto cambiare le lenzuola? Frequenza ideale e un trucco inaspettato

10 Febbraio 2025
Ogni quanto cambiare le lenzuola? Frequenza ideale e un trucco inaspettato

Foto di Burst: https://www.pexels.com/it-it/foto/letto-camera-lampada-lampadina-545012/

Passiamo circa un terzo della nostra vita a letto, un luogo che dovrebbe essere sinonimo di relax e benessere. Ma sotto quelle lenzuola si nasconde un mondo invisibile: funghi, batteri, acari e residui corporei che possono trasformare il nostro rifugio in un vero e proprio covo di germi. Quindi, ogni quanto dovremmo cambiare la biancheria da letto? E c’è un modo per ridurre la proliferazione degli acari? Scopriamo tutto.

Il letto: un habitat perfetto per batteri e acari

Un letto caldo e accogliente non è solo il posto ideale per il riposo, ma anche per microorganismi indesiderati. Ecco cosa si può accumulare tra le lenzuola:

  • Sudore: un uomo di media corporatura può rilasciare fino a 100 litri di sudore all’anno durante il sonno.
  • Cellule morte della pelle: il nostro corpo ne perde migliaia ogni notte.
  • Residui di cosmetici e oli per il corpo: che si mescolano ai tessuti creando un ambiente favorevole alla proliferazione batterica.
  • Acari della polvere: questi microscopici parassiti si nutrono proprio delle cellule morte e prosperano nell’umidità delle lenzuola non lavate. I loro escrementi possono causare allergie, asma ed eczemi.
  • Funghi e batteri: i cuscini possono ospitare fino a 17 specie diverse di funghi, mentre le lenzuola possono diventare un terreno fertile per lo Staphylococcus aureus, un batterio che in alcuni casi può causare infezioni.

Ogni quanto lavare le lenzuola? La frequenza ideale

Gli esperti consigliano di cambiare le lenzuola una volta a settimana, specialmente in estate quando il sudore e il contatto diretto con il tessuto sono maggiori. Tuttavia, in inverno, se si utilizza un pigiama coprente e si fa la doccia prima di dormire, si può arrivare a 9-10 giorni senza eccessivi rischi. Meglio però non superare i 12 giorni.

Un’attenzione particolare va dedicata alle federe, che accumulano molto più sudore e residui corporei rispetto alle lenzuola. Andrebbero cambiate almeno due volte a settimana per mantenere un ambiente più igienico.

A che temperatura lavare le lenzuola?

Per eliminare batteri e acari, è fondamentale lavare la biancheria a 60°C. Temperature più basse potrebbero non essere sufficienti a debellare tutti i microorganismi presenti.

Il trucco inaspettato: lasciare il letto “Sfalto” riduce gli acari

Buone notizie per chi odia rifare il letto! Uno studio dell’Università di Kingston, in Inghilterra, ha scoperto che lasciare il letto sfatto durante il giorno aiuta a ridurre la presenza di acari della polvere.

Perché?
Gli acari sopravvivono assorbendo l’umidità dell’ambiente. Quando il letto viene lasciato aperto, senza coperte ripiegate, l’umidità si disperde più velocemente e gli acari finiscono per disidratarsi e morire.

E il pigiama? Anche lui ha bisogno di cura!

Un pigiama usato per due settimane o più può diventare un focolaio di batteri, che poi si trasferiscono su altri indumenti in lavatrice. Gli esperti consigliano di lavarlo almeno una volta alla settimana. Se però il pigiama viene usato anche come “tuta da casa”, andrebbe cambiato più spesso.

Tags: acariigienesalute
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.