giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Ora legale 2025: ecco quando spostare le lancette avanti di un’ora

15 Marzo 2025
Ora legale 2025: l’Italia ha deciso. Ecco cosa succederà

Foto di Shawn Stutzman: https://www.pexels.com/it-it/foto/orologio-da-parete-analogico-rotondo-nero-1010480/

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, l’Italia tornerà all’ora legale. Alle 2:00 del mattino, le lancette degli orologi dovranno essere spostate avanti di un’ora, segnando direttamente le 3:00. Questo passaggio comporterà una temporanea perdita di un’ora di sonno, ma garantirà giornate più lunghe e luminose fino all’ultima domenica di ottobre, quando si tornerà all’ora solare.

Le origini dell’ora legale

L’idea di spostare le lancette per sfruttare al meglio la luce solare risale al XVIII secolo. Fu Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori degli Stati Uniti, a proporre per primo questa soluzione per ridurre il consumo di candele. Tuttavia, l’adozione ufficiale dell’ora legale avvenne solo durante la Prima Guerra Mondiale, quando diversi paesi, tra cui l’Italia nel 1916, decisero di applicarla per risparmiare energia.

In Italia, l’ora legale è diventata una misura stabile nel 1966 e, dal 1996, segue la normativa dell’Unione Europea, che stabilisce l’inizio dell’ora legale nell’ultima domenica di marzo e il termine nell’ultima domenica di ottobre.

Qual è l’obiettivo dell’ora legale?

L’ora legale nasce con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico, sfruttando meglio le ore di luce naturale e limitando l’uso dell’illuminazione artificiale nelle ore serali. Tuttavia, negli ultimi anni, diversi studi hanno messo in discussione l’effettiva efficacia di questa misura. Proprio per questo motivo, l’Unione Europea ha proposto l’abolizione del cambio d’ora stagionale, lasciando ai singoli Stati membri la decisione finale. Nonostante il dibattito, l’Italia continua ad adottare il cambio d’ora secondo il calendario stabilito.

Gli effetti sul nostro organismo

Il passaggio all’ora legale non è privo di conseguenze per il nostro organismo. Il cambiamento può alterare il ritmo circadiano, causando disturbi del sonno, affaticamento e difficoltà di concentrazione nei giorni successivi. Per adattarsi meglio al nuovo orario, gli esperti consigliano di modificare gradualmente le proprie abitudini, anticipando l’orario in cui ci si corica nei giorni precedenti.

Tags: Ora legaleorologio
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.