venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Ora legale 2025: l’Italia ha deciso. Ecco cosa succederà

13 Febbraio 2025
Ora legale 2025: l’Italia ha deciso. Ecco cosa succederà

Foto di Shawn Stutzman: https://www.pexels.com/it-it/foto/orologio-da-parete-analogico-rotondo-nero-1010480/

A marzo 2025 tornerà l’ora legale, segnando ufficialmente l’avvicinarsi dell’estate. Il passaggio avverrà nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, quando alle 2:00 di notte le lancette andranno spostate avanti di un’ora, passando direttamente alle 3:00.

Questo significa che, almeno per un giorno, si dormirà un’ora in meno, ma in compenso si potrà godere di più ore di luce naturale la sera.

L’Italia manterrà l’ora legale?

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha discusso la possibilità di abolire il cambio dell’ora e lasciare che ogni Paese scelga se mantenere l’ora solare o l’ora legale tutto l’anno. Tuttavia, la decisione definitiva è stata rimandata e l’Italia continuerà a seguire il sistema attuale, con il passaggio tra ora solare e ora legale due volte l’anno.

Paesi del Nord Europa, dove la variazione di luce tra inverno ed estate è più marcata, sono favorevoli all’abolizione. Tuttavia, per i Paesi mediterranei come l’Italia, il cambio d’ora resta vantaggioso perché consente di sfruttare meglio la luce naturale e ridurre il consumo di energia.

Ora legale e ora solare: le differenze

  • Ora solare: è l’orario “naturale”, usato nei mesi invernali.
  • Ora legale: prevede lo spostamento in avanti di un’ora, adottato nei mesi più caldi per sfruttare la luce del sole.

I benefici dell’ora legale

L’adozione dell’ora legale porta con sé diversi vantaggi:
– Risparmio energetico: riduce il consumo di elettricità, specialmente per l’illuminazione.
– Maggiore utilizzo della luce solare: senza il cambio d’ora, molte ore di luce mattutine andrebbero sprecate.
– Benessere e attività all’aperto: giornate più lunghe favoriscono il tempo libero, il turismo e lo sport.

Quando tornerà l’ora solare?

L’ora solare tornerà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando si dovranno spostare le lancette indietro di un’ora, dalle 3:00 alle 2:00.

Per ora, dunque, l’Italia conferma il sistema attuale, ma il dibattito sulla sua eventuale abolizione resta aperto in Europa.

Tags: orario
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.