giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Ora legale: quando cambia? Lancette un’ora indietro, ma si dormirà un’ora in più

21 Ottobre 2024
Ora legale: quando cambia? Lancette un’ora indietro, ma si dormirà un’ora in più

Foto di Karolina Kaboompics: https://www.pexels.com/it-it/foto/mano-orologio-da-polso-tempo-guardare-6328850/

L’ora solare è una di quelle tradizioni che, puntuale come un orologio, si ripresenta due volte l’anno, stravolgendo le nostre abitudini e innescando un eterno dibattito. Anche quest’anno, nella notte tra sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre, alle 3, sarà necessario spostare le lancette dell’orologio un’ora indietro, mettendole quindi sulle 2. Amata da chi vede nel prolungamento della luce serale un’opportunità per attività all’aperto e odiata da chi soffre le conseguenze del cambio di orario, l’ora legale porta con sé un caleidoscopio di emozioni e controversie. Ma qual è la storia di questo meccanismo temporale e perché continuiamo a utilizzarlo? Scopriamolo insieme.

La storia dell’ora solare

L’idea di spostare le lancette in avanti per sfruttare al massimo la luce solare non è una trovata moderna. Il concetto fu proposto per la prima volta nel 1784 da Benjamin Franklin, il poliedrico scienziato e statista americano, che suggerì questo accorgimento come metodo per risparmiare sulle candele. Tuttavia, l’ora legale come la conosciamo oggi fu introdotta solo durante la Prima Guerra Mondiale, quando i Paesi europei adottarono la pratica per ridurre il consumo energetico.

Nel tempo, l’adozione dell’ora legale si è espansa a livello globale, con varianti di applicazione a seconda del clima e delle necessità dei diversi Paesi. Oggi, nonostante l’era delle candele sia tramontata da un pezzo, l’ora legale rimane in vigore in molte nazioni, provocando dibattiti e polemiche cicliche.

Vantaggi dell’ora solare

Uno dei principali benefici dell’ora legale è il risparmio energetico. Spostare le lancette in avanti consente di allineare meglio le ore di attività umana con quelle di luce solare, riducendo così la necessità di illuminazione artificiale. Questo si traduce in un minor consumo di elettricità, con conseguenti benefici per l’ambiente e le finanze.

Inoltre, le giornate più lunghe offrono maggiori opportunità per attività all’aperto, contribuendo al benessere psicofisico delle persone. Passeggiate serali, sport e tempo trascorso in compagnia beneficiano tutti dell’estensione della luce solare, stimolando uno stile di vita più attivo e sociale.

Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.