Momenti di puro panico all’aeroporto di Palma di Maiorca nella notte tra il 4 e il 5 luglio, quando un falso allarme incendio a bordo di un volo Ryanair diretto a Manchester ha costretto l’equipaggio a un’evacuazione d’emergenza. A bordo del Boeing 737, fermo in pista e pronto al decollo, una spia luminosa ha segnalato un possibile principio di incendio, facendo scattare le procedure di emergenza.
Secondo quanto riferito dai servizi di emergenza spagnoli, l’allarme è scattato alle ore 00:36, mentre i passeggeri erano già a bordo. L’equipaggio ha aperto le uscite di sicurezza e ha attivato gli scivoli gonfiabili, ma la situazione è rapidamente degenerata.
I passeggeri si lanciano dalle ali dell’aereo
Nonostante le istruzioni del personale, numerosi viaggiatori presi dal panico hanno abbandonato l’aereo saltando dalle ali direttamente sulla pista, rischiando seri traumi. Le immagini, pubblicate dal quotidiano locale Crónica Balear, mostrano i passeggeri cadere rovinosamente a terra prima di fuggire in tutte le direzioni.
Il bilancio è di 18 persone ferite, sei delle quali sono state trasportate in ospedale per contusioni e distorsioni, fortunatamente non gravi. Sul posto sono intervenute rapidamente ambulanze, vigili del fuoco e agenti della Guardia Civil, attivati dal protocollo per maxi emergenze.
Nessun incendio a bordo: si indaga sulle cause dell’allarme
L’incendio si è poi rivelato inesistente, ma resta da chiarire cosa abbia causato l’attivazione della spia di emergenza. Le indagini sono attualmente in corso per comprendere se si sia trattato di un malfunzionamento tecnico o di un errore umano.
Nel frattempo, Ryanair ha predisposto un aeromobile sostitutivo, che è decollato da Palma alle ore 07:05 della mattina.
La versione di Ryanair
In una nota ufficiale, Ryanair ha spiegato:
“Il volo da Palma a Manchester ha interrotto il decollo a causa di un falso allarme incendio segnalato da una spia luminosa. I passeggeri sono stati evacuati utilizzando gli scivoli di emergenza e sono stati riportati al terminal. Alcuni passeggeri hanno riportato lievi ferite come distorsioni alla caviglia. Abbiamo organizzato rapidamente un volo sostitutivo per ridurre al minimo i disagi”.
La compagnia ha infine espresso le sue scuse ai passeggeri coinvolti per quanto accaduto.