venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Papa Leone XIV, al via il pontificato: quando e come si svolge la messa inaugurale

15 Maggio 2025
Il Vaticano si prepara al Conclave: installato il comignolo sulla Cappella Sistina

Foto di C1 Superstar: https://www.pexels.com/it-it/foto/citta-cielo-arte-punto-di-riferimento-27393440/

Domenica 18 maggio 2025, alle ore 10, si aprirà ufficialmente il pontificato di Papa Leone XIV con la messa solenne in piazza San Pietro. Sarà questo l’atto inaugurale del nuovo papa, Robert Francis Prevost, eletto l’8 maggio al termine del conclave. L’evento segna l’inizio di un pontificato storico: Prevost è il primo pontefice nordamericano della Chiesa cattolica. All’appuntamento sono attesi fino a 250.000 fedeli e numerosi leader mondiali, tra cui il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance.

Dalla tiara alla messa: come cambia l’inizio di un pontificato

Il rito che oggi apre il ministero petrino ha sostituito la storica intronizzazione, cerimonia che per secoli prevedeva una vera e propria incoronazione con l’imposizione del triregno. L’ultimo pontefice a ricevere la tiara fu Paolo VI, che nel 1964 rinunciò simbolicamente all’incoronazione, destinando la tiara ai poveri. Da Giovanni Paolo I in poi, si è affermata la messa d’inizio pontificato, una celebrazione che mantiene forte valore simbolico ma con toni più sobri e pastorali.

I simboli del nuovo papa: pallio, anello e stemma

La cerimonia si articola in tre momenti centrali:

  • Imposizione del pallio, simbolo del buon pastore che porta sulle spalle il gregge, realizzato con lana di agnelli e consegnato dal cardinale protodiacono.
  • Imposizione dell’anello del pescatore, con inciso San Pietro sulla barca, emblema della missione apostolica del Papa e sigillo della fede.
  • Promessa di obbedienza da parte dei cardinali.

Il nuovo pontefice ha scelto uno stemma mariano e missionario, con un giglio bianco su sfondo azzurro (purezza e innocenza) e un cuore sacro trafitto su un libro chiuso, immagine di una Chiesa fedele, unita e al servizio del popolo cristiano.

Il primo messaggio di Leone XIV: l’omelia e il contatto con i fedeli

Durante l’omelia, Papa Leone XIV è atteso per il suo primo discorso ufficiale, in cui delineerà le priorità del pontificato. Al termine della celebrazione, è previsto un giro tra la folla in papamobile, gesto simbolico di vicinanza al popolo di Dio. Questo momento rappresenterà anche un’opportunità per il nuovo Papa di stabilire un legame diretto con i fedeli, attraverso gesti semplici ma fortemente comunicativi.

L’evoluzione del rito di insediamento papale

La transizione dal rito dell’incoronazione alla messa d’insediamento ha segnato un punto di svolta nella liturgia papale. La svolta si è concretizzata con Papa Benedetto XVI, che nel 2005 ha approvato un rito permanente, poi pubblicato come “Ordo Rituum pro Ministerii Petrini Initio Romae Episcopi”, il testo ufficiale che regola l’inizio del ministero del vescovo di Roma.

L’eredità di Paolo VI e il nuovo stile dei pontefici

Con la rinuncia alla tiara, Paolo VI aprì una nuova fase nel rapporto tra papato e simboli di potere. Da allora, i successori hanno scelto di non indossare più il triregno, ponendo l’accento su un’immagine pastorale del papato, in linea con lo spirito del Concilio Vaticano II. Papa Leone XIV prosegue su questa strada, segnando con la sua elezione un nuovo capitolo nella storia della Chiesa universale.

Tags: papaPontificato
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.