Papa Leone XIV ha scelto di affidarsi alla tradizione della papamobile per il suo primo grande incontro con i fedeli in Piazza San Pietro, durante la solenne messa di inaugurazione del pontificato. Le immagini del Pontefice a bordo del veicolo scoperto hanno fatto il giro del mondo, segnando un debutto che unisce innovazione e rispetto del passato.
Eletto lo scorso 8 maggio, l’ex cardinale Robert Francis Prevost ha fin da subito attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e dei media internazionali. In molti si interrogano su quali saranno i punti di contatto e le differenze con il suo predecessore, Papa Francesco. Se per un bilancio completo sarà necessario attendere, i primi segnali del nuovo pontificato sono già evidenti.
L’appello per la pace e un gesto simbolico
Come Bergoglio, anche Leone XIV ha lanciato un forte appello alla pace, chiedendo la fine delle ostilità nei conflitti in Gaza e Ucraina. Ma a colpire l’attenzione di fedeli e osservatori è stato anche un gesto dal significato più simbolico: l’utilizzo della stessa papamobile donata pochi mesi fa a Papa Francesco.
La Mercedes G 580 diventa simbolo di continuità
Il nuovo Pontefice ha fatto il suo ingresso a Piazza San Pietro a bordo della Mercedes G 580 elettrica, un modello adattato per le esigenze del ruolo e donato nel dicembre 2024 a Papa Francesco. A causa dei problemi di salute del predecessore, il veicolo non era stato finora impiegato pubblicamente. Leone XIV ha voluto invece rimetterla in strada, scegliendo un mezzo che rappresenta tecnologia, rispetto ambientale e sicurezza.
Un veicolo adattato per il pontefice
Il fuoristrada è stato modificato con l’eliminazione del tetto – rimovibile in caso di pioggia – e l’aggiunta di una poltrona girevole e regolabile in altezza per permettere al Papa di rivolgersi ai fedeli da ogni angolazione. Il motore resta quello originale, con 587 cavalli e 1.165 Nm di coppia, ma la velocità è stata limitata elettronicamente per garantire movimenti lenti e sicuri tra la folla.
La scelta della Mercedes per il futuro
Con questa prima uscita pubblica, Papa Leone XIV conferma la volontà di proseguire nel solco della semplicità e della sostenibilità, affidandosi ancora una volta a un mezzo prodotto da Mercedes-Benz, brand che negli ultimi anni si è avvicinato al Vaticano con veicoli sempre più attenti all’ambiente. La papamobile elettrica sarà con ogni probabilità il mezzo ufficiale per gli impegni pubblici del nuovo Pontefice.