giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Papa Leone XIV riattiva il bonus da 500 euro per i dipendenti vaticani: torna il premio sospeso da Bergoglio

24 Maggio 2025
Perché un Papa non può morire in ospedale: dietro le quinte di una tradizione secolare del Vaticano

Foto di Aliona & Pasha: https://www.pexels.com/it-it/foto/veduta-aerea-della-citta-del-vaticano-3892129/

Con un gesto dal forte valore simbolico e pastorale, Papa Leone XIV ha annunciato la reintroduzione del bonus di 500 euro ai dipendenti del Vaticano, una gratifica tradizionalmente concessa in occasione dell’elezione di un nuovo Papa, ma sospesa nel 2013 da Papa Francesco per scelta di sobrietà.

Il ritorno di una tradizione interrotta

Il bonus una tantum, pari a 500 euro, è stato versato ieri, venerdì 23 maggio, a tutti i lavoratori della Santa Sede. Si tratta di una consuetudine consolidata nella Curia romana fino all’elezione di Jorge Mario Bergoglio, che decise di rinunciarvi per motivi etici ed economici, coerentemente con la linea di una Chiesa sobria e vicina ai più poveri.

Con questa decisione, Leone XIV segna una discontinuità di stile, scegliendo di valorizzare il personale vaticano attraverso un gesto concreto che punta a rafforzare il senso di appartenenza all’interno delle mura leonine.

Un segnale alla vigilia della prima udienza

Il gesto assume ulteriore peso alla luce della prima udienza pubblica del nuovo Papa, in programma oggi in Vaticano, proprio con i dipendenti. Un incontro atteso e carico di significati, in cui Leone XIV potrà rivolgersi direttamente a chi quotidianamente sostiene il funzionamento della macchina ecclesiastica.

Più che un premio: un messaggio di svolta

Secondo fonti vicine al Vaticano, la scelta del Pontefice vuole essere un segnale di attenzione e rispetto verso la “famiglia vaticana”, ma anche un’indicazione dello stile che caratterizzerà il suo pontificato: più attenzione alla persona, più spazio alla cura interna e alla dignità delle forme.

Se da un lato Papa Francesco aveva voluto marcare il suo pontificato con un taglio netto rispetto alle tradizioni considerate opulente, Leone XIV sembra voler conciliare simbolo e sostanza, riaffermando una visione più istituzionale ma non per questo meno attenta al benessere delle persone.

Una linea pastorale tra tradizione e umanità

Il ripristino del bonus rappresenta dunque molto più di una gratifica economica: è un segnale politico e pastorale, una dichiarazione di intenti che punta a rinsaldare il legame tra Papa e lavoratori, in un momento in cui la Chiesa guarda al futuro cercando equilibrio tra rinnovamento e radici.

Tutti gli occhi ora sono puntati sull’udienza di oggi, primo vero discorso di Papa Leone XIV al suo “popolo interno”: un passaggio che potrebbe definire il tono di un pontificato che già nei suoi primi atti non passa inosservato.

Tags: bonusdipendentipapa
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.