giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Patente digitale e guida a 17 anni: tutte le novità introdotte dalla riforma europea

25 Marzo 2025
Patente digitale e guida a 17 anni: tutte le novità introdotte dalla riforma europea

Foto di Ron Lach : https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-seduto-auto-macchina-9518029/

Con l’accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio europeo, l’Unione Europea si prepara a rivoluzionare il sistema delle patenti di guida. Il cuore della riforma è l’introduzione della patente digitale, che diventerà il nuovo standard di emissione per tutti i cittadini dell’UE. Il documento sarà accessibile da smartphone o dispositivi elettronici, valido in tutta l’Unione, e integrato nel portafoglio europeo di identità digitale.

Nonostante l’adozione del formato digitale, resterà possibile richiedere il supporto cartaceo. Gli Stati membri avranno quattro anni per recepire le nuove norme e cinque anni e mezzo per implementare la tecnologia necessaria. In Italia, la patente digitale è già disponibile da dicembre 2024.

Guida accompagnata e nuovi limiti di età

Tra le novità più rilevanti spicca la possibilità, per gli Stati membri, di autorizzare la guida accompagnata già a partire dai 17 anni. L’obiettivo è anticipare l’esperienza al volante sotto supervisione, per aumentare la sicurezza dei futuri conducenti.

Cambiano anche i requisiti per le patenti professionali:

  • Patente per camion conseguibile a 18 anni (invece degli attuali 21)
  • Patente per autobus ottenibile a 21 anni (anziché 24),
    a patto che il candidato sia in possesso di certificato di idoneità professionale. Questa misura mira a contrastare la carenza di autisti professionisti in Europa.

Durata della patente e regole per neopatentati

La validità della patente sarà:

  • di 15 anni per auto e moto,
  • di 5 anni per camion e autobus.

Se la patente sarà usata anche come carta d’identità nazionale, la validità potrà essere ridotta a 10 anni, mentre sono previste possibili riduzioni anche per gli over 65.

Per i neopatentati viene stabilito un periodo di prova minimo di due anni, durante il quale si applicheranno norme più stringenti, in particolare in caso di guida in stato di ebbrezza, senza cinture o sotto l’effetto di droghe. La Commissione invita inoltre tutti i Paesi membri ad adottare una politica di tolleranza zero su alcol e sostanze stupefacenti.

Formazione obbligatoria e controlli medici

Per ottenere la patente, i candidati dovranno dimostrare di aver ricevuto una formazione specifica sulla sicurezza stradale, che includa:

  • uso corretto del cellulare alla guida
  • consapevolezza degli angoli ciechi
  • funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida
  • gestione del veicolo in condizioni meteorologiche avverse, come neve o pioggia intensa
  • attenzione verso gli utenti vulnerabili della strada

È inoltre previsto un controllo medico iniziale, con verifica della vista e delle condizioni cardiovascolari. Per auto e moto, al momento del rinnovo, sarà possibile ricorrere a un’autovalutazione o ad alternative definite dagli Stati membri. Le autorità nazionali sono anche chiamate a sensibilizzare la popolazione sugli standard minimi di idoneità psico-fisica alla guida.

Tags: patente
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.