lunedì, 13 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Paura nel Foggiano: doppio terremoto, il Gargano continua a tremare

26 Maggio 2025

Il sottosuolo della provincia di Foggia torna a tremare. Nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, due scosse di terremoto sono state registrate nell’area del Gargano, confermando la forte attività sismica che da mesi interessa la zona.

Il primo sisma si è verificato all’1:10 con epicentro nel Golfo di Manfredonia, a 7 km da Mattinata e a una profondità di 10 km. La magnitudo rilevata è stata di 2.1. La seconda scossa, di uguale intensità, è stata registrata alle 7:12 del mattino, con epicentro a 13 km da Ascoli Satriano e a 14 km di profondità.

Salgono a 61 i terremoti in Capitanata da inizio anno

Con questi due eventi, il numero dei terremoti registrati in provincia di Foggia nel 2025 sale a 61, di cui 60 con magnitudo pari o superiore a 2.0. Il dato conferma l’area come una delle più sismicamente attive della Puglia, con particolare riferimento alla fascia costiera del Gargano.

Il ricordo della scossa del 14 marzo: magnitudo 4.7

La memoria corre alla scossa del 14 marzo 2025, la più forte dell’anno finora: magnitudo 4.7, avvertita in gran parte della regione. Da allora, nella zona di Torre Mileto e lungo la costa garganica, si susseguono eventi di bassa e media intensità, segno di uno sciame sismico in corso, che prosegue anche senza causare danni evidenti.

Nessun danno, ma attenzione alta nel Gargano

Secondo i primi dati raccolti dalla protezione civile e dall’INGV, non si registrano danni a persone o cose. Tuttavia, la frequenza degli episodi sismici invita a mantenere alta l’attenzione, specialmente nei comuni costieri, da sempre al centro di piani di prevenzione sia per il rischio sismico che per quello tsunamico.

Tags: Pugliaterremoto
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.