Una forte scossa di terremoto ha colpito la Papua Nuova Guinea nella notte tra il 24 e il 25 luglio 2025. Il sisma è stato rilevato alle 01:37 ora locale (le 18:37 italiane del giorno precedente) con una magnitudo di 5.7, secondo i dati diffusi dai centri sismologici internazionali.
Epicentro nella provincia di East Sepik
L’epicentro è stato localizzato a 53 chilometri a ovest-sudovest di Angoram, nella provincia orientale di East Sepik, mentre la profondità è stata stimata a 115 chilometri, elemento che potrebbe aver attenuato gli effetti in superficie.
Al momento non sono stati segnalati danni a edifici o infrastrutture, né feriti. Le autorità locali e i servizi di emergenza continuano a monitorare la situazione per eventuali scosse di assestamento.
Una zona geologicamente attiva
La Papua Nuova Guinea è una delle aree del pianeta a più alta sismicità, situata lungo il cosiddetto “Anello di Fuoco” del Pacifico, un’area dove la crosta terrestre è altamente instabile a causa dell’intenso movimento delle placche tettoniche. Terremoti e attività vulcanica sono eventi frequenti in questa regione.