Non è stato un rientro semplice per Loredana Cannata, naufraga dell’ultima edizione de L’Isola dei Famosi. L’attrice è stata ricoverata all’ospedale Gemelli Isola di Roma dopo aver avvertito forti difficoltà respiratorie poche ore dopo essere tornata a casa. La causa risale a un gravissimo incidente durante la finale del reality, quando, durante una prova di apnea, è rimasta impigliata sott’acqua riportando un ematoma alla testa.
“Ho pensato che sarei morta così”, ha raccontato Cannata, ancora sotto osservazione in cardiologia per accertamenti su cuore e coronarie.
Nel suo lungo post, l’attrice ha descritto con lucidità e dolore i momenti vissuti: oltre 50 secondi intrappolata sott’acqua, mentre lottava per liberarsi e respirava acqua anziché aria. Un trauma non solo fisico ma anche psicologico, che ora sta affrontando con il supporto dei medici e l’affetto del pubblico.
Mario Adinolfi in ospedale per il drastico calo di peso
Anche Mario Adinolfi, reduce da 62 giorni sull’isola, ha dovuto fare i conti con gravi conseguenze fisiche. Subito dopo il rientro in Italia, è stato ricoverato a Roma per accertamenti. Il giornalista ha infatti perso circa 34 chili durante il reality, un calo che ha messo sotto stress l’intero organismo.
“Niente di grave, ma un gran bello spavento”, ha commentato con ironia sui social.
Adinolfi ha sottolineato come la fatica del viaggio, unita alla trasformazione fisica e mentale subita in Honduras, lo abbia portato a un crollo temporaneo. Per fortuna le sue condizioni si sono stabilizzate, ma resta alta l’attenzione sui rischi legati a un dimagrimento troppo rapido e forzato.
Reality ad alto rischio: tra spettacolo e salute
Le disavventure di Cannata e Adinolfi riaprono il dibattito sui limiti estremi imposti dai reality show, spesso al confine tra intrattenimento e pericolo fisico. La sopravvivenza forzata in condizioni estreme, la privazione di cibo, la pressione psicologica e le prove fisiche intense possono lasciare segni profondi, come dimostrano questi due casi.
Nonostante i controlli medici previsti prima, durante e dopo il programma, è evidente che gli effetti post-reality possano essere imprevedibili e anche gravi. Il pubblico si interroga ora su quali tutele reali vengano garantite ai partecipanti e se lo spettacolo giustifichi certi rischi.