Il comportamento del cane durante i pasti può essere molto interessante da osservare. Alcuni cani preferiscono mangiare direttamente dalle mani del proprietario anziché dalla ciotola. Questo atteggiamento, apparentemente insolito, ha in realtà profonde radici nell’evoluzione del cane e nella sua relazione con l’uomo.
Le principali cause del comportamento
– Il legame con l’istinto di caccia
Uno dei motivi per cui un cane può preferire mangiare dalle mani è legato al suo istinto di caccia. I cani discendono dai lupi, predatori abituati a nutrirsi direttamente dalla preda dopo la caccia. Anche nei cani domestici, questo comportamento è ancora presente e potrebbe spiegare la preferenza per un cibo offerto direttamente dal proprietario.
– La ricerca di interazione sociale
I cani sono animali altamente sociali e cercano costantemente il contatto con il loro proprietario. Mangiare dalle mani può rappresentare un modo per rafforzare il legame con il padrone, facendo sentire il cane più sicuro e protetto. Questo comportamento è particolarmente evidente nei cani che soffrono di ansia da separazione o che hanno bisogno di maggiore attenzione e affetto.
– La ciotola come fonte di stress
Alcuni cani evitano la ciotola perché la percepiscono come un elemento estraneo o stressante. Le possibili cause includono:
- Esperienze negative legate alla ciotola (competizione con altri animali, rumori forti durante il pasto).
- Materiale o forma della ciotola poco graditi.
- Posizione scomoda in cui viene collocata.
Mangiare dalle mani può quindi offrire al cane una sensazione di maggiore sicurezza e comfort.
Come abituare il cane alla ciotola
Se il tuo cane rifiuta di mangiare dalla ciotola, puoi aiutarlo a familiarizzare gradualmente con essa:
- Alterna il cibo tra mano e ciotola, riducendo progressivamente la quantità offerta a mano.
- Scegli una ciotola adatta, in base alle preferenze del cane (materiale, altezza, forma).
- Posiziona la ciotola in un luogo tranquillo, lontano da rumori e distrazioni.
- Premia il cane con rinforzi positivi quando mangia dalla ciotola.
Il comportamento di un cane che preferisce mangiare dalle mani può essere legato a motivi istintivi, sociali o ambientali. Pur rispettando le preferenze del cane, è importante abituarlo gradualmente alla ciotola, per garantirgli una corretta alimentazione e una maggiore indipendenza durante i pasti. Se il comportamento persiste o sembra legato a un problema di salute, consultare un veterinario è sempre la scelta migliore.