I cani sanno sorprenderci con atteggiamenti che, ai nostri occhi, sembrano bizzarri e inspiegabili. Ma dietro ogni comportamento c’è sempre una ragione ben precisa.
Scopriamo i comportamenti più strani dei nostri amici a quattro zampe e cosa significano davvero.
1. Girare in tondo prima di sdraiarsi
Se il tuo cane fa qualche giro su sé stesso prima di coricarsi, non è impazzito! Questo gesto deriva dai suoi antenati selvatici, che schiacciavano l’erba o il terreno per creare un giaciglio sicuro. È un retaggio del passato, anche se oggi dorme su un comodo cuscino
2. Strofinare il sedere sul pavimento
Sembra buffo, ma potrebbe essere il segnale di un problema:
- Ghiandole perianali infiammate o ostruite
- Presenza di parassiti intestinali
- Un semplice fastidio nella zona
Se il comportamento persiste, meglio consultare un veterinario.
3. Scavare buche in giardino
No, il tuo cane non sta cercando un tesoro! Scavare è un comportamento istintivo che può servire a:
- Nascondere cibo
- Trovare un posto fresco per riposare
- Scaricare stress e noia
Dedicagli più tempo e attività per ridurre questa abitudine!
4. Inseguire la propria coda
Simpatico da vedere, ma potrebbe indicare:
- Eccesso di energia
- Richiesta di attenzioni
- Stress o disagio
Se lo fa spesso, consultare un esperto può essere utile.
5. Leccare persone e oggetti
Il leccare può significare:
- Affetto e comunicazione
- Modo per calmarsi e alleviare l’ansia
- Curiosità e voglia di esplorare
Se diventa compulsivo, potrebbe essere un segnale di stress.
6. Sbadigliare troppo spesso
No, non è solo sonno! I cani sbadigliano anche per:
- Calmarsi in situazioni di stress
- Comunicare pacificazione con altri cani o umani
- Segnalare disagio emotivo
Osserva il contesto in cui lo fa per capirne il motivo!
7. Correre nel sonno
Se il tuo cane sembra correre o abbaiare mentre dorme, sta sognando! Questo avviene nella fase REM, proprio come accade a noi umani. Non disturbarlo, sta semplicemente vivendo un’avventura nei sogni!
8. Abbaiare al nulla
Sente qualcosa che tu non percepisci! I cani hanno sensi molto più sviluppati e potrebbero:
- Udire suoni lontani o vibrazioni impercettibili
- Annusare un odore insolito
- Soffrire di ansia o stress
Se il comportamento è eccessivo, indaga sulle cause.
9. Mangiare erba
Molti cani lo fanno e non è pericoloso, a meno che non esagerino. Le ragioni principali?
- Favorire la digestione
- Alleviare disturbi gastrici
- Semplice curiosità o gusto personale
Se ne mangia troppa, chiedi un parere veterinario.
10. Annusare il sedere di altri cani
Per i cani, è come stringersi la mano! Il loro olfatto è potentissimo e con un annusata possono capire:
- Sesso e stato ormonale
- Età e stato di salute
- Gerarchia sociale
Non fermarlo, fa parte della loro comunicazione naturale
11. Rotolarsi su cose puzzolenti
Per noi è disgustoso, per loro è utile! Questo comportamento ha origini istintive:
- Mascherare il proprio odore (retaggio della caccia)
- Lasciare la propria traccia olfattiva
- Semplice piacere personale
12. Ululare
L’ululato ha diverse funzioni:
- Rispondere ad altri cani o suoni forti (come sirene)
- Esprimere solitudine o ansia
- Segnalare la propria posizione al “branco”
Se lo fa spesso e senza apparente motivo, potrebbe soffrire di ansia da separazione.
13. Mangiare le feci
Un comportamento che può avere molte cause:
- Carenze nutrizionali
- Noia o stress
- Attirare l’attenzione
Se persiste, meglio consultare un veterinario.
14. Rotolarsi per terra
Lo fanno per vari motivi:
- Assumere un odore presente nel terreno
- Lasciare il proprio odore per comunicare con altri cani
- Semplicemente per piacere o per grattarsi la schiena
15. Montare le persone
Non è solo una questione sessuale! Può indicare:
- Stress o frustrazione
- Ricerca di attenzioni
- Affermare la propria posizione sociale
Se è un comportamento frequente, potrebbe essere il caso di consultare un educatore cinofilo.
I cani non fanno mai nulla a caso
Dietro ogni comportamento, anche il più strano, c’è sempre una spiegazione. Osservare il tuo cane e capirlo è il primo passo per migliorare la vostra relazione e garantirgli una vita felice e serena.