venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Pezzotto, stangata storica: oltre 2.000 utenti multati fino a 5.000 euro per pirateria online

15 Maggio 2025
Pezzotto, stangata storica: oltre 2.000 utenti multati fino a 5.000 euro per pirateria online

Foto di JESHOOTS.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/televisore-a-schermo-piatto-1201996/

Una valanga di multe ha colpito oltre 2.000 cittadini italiani sorpresi a utilizzare il cosiddetto “pezzotto”, ovvero servizi di streaming illegale per accedere a contenuti protetti da copyright, come le partite di Serie A. È questo il primo bilancio ufficiale della stretta antipirateria voluta dal governo e messa in atto da Guardia di Finanza, Agcom, Lega Serie A e procure, con il supporto diretto delle emittenti titolari dei diritti, come Sky e DAZN.

Multati oltre 2.000 utenti in tutta Italia

Secondo i dati ufficiali presentati il 14 maggio nella sede del CONI a Roma, ben 2.189 persone sono già state identificate e sanzionate. Le indagini hanno permesso di risalire agli utenti finali a partire dai procedimenti penali contro chi gestiva le piattaforme illegali, grazie ai pagamenti tracciabili utilizzati per abbonarsi ai servizi pirata.

Le sanzioni partono da 154 euro, ma in caso di recidiva possono arrivare fino a 5.000 euro. Tutti gli utenti individuati sono stati convocati dalla Guardia di Finanza e inseriti in una blacklist nazionale.

Le reazioni: “Un giorno storico contro l’illegalità”

“È un giorno storico – ha dichiarato Luigi De Siervo, AD della Lega Serie A –. Finalmente gli utenti capiscono che non si scherza più: il pezzotto lascia tracce digitali e oggi siamo in grado di seguirle fino all’ultimo utente”.

Anche DAZN si prepara a passare al contrattacco: ha già chiesto alla Procura di Catania i nomi dei fruitori del servizio pirata e minaccia azioni legali. “Dietro ogni link illegale non c’è solo la partita, ma anche il furto di dati personali”, ha avvertito Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia.

Lotta alla pirateria: tra sanzioni e carcere

Come ricordato dal senatore Claudio Lotito, relatore della legge antipirateria e presidente della Lazio, le conseguenze non sono solo amministrative, ma anche penali. La legge approvata dal Parlamento è ritenuta una delle più avanzate d’Europa, ma secondo Google, che ha espresso forti riserve, non basta: ci sarebbero ancora oltre 10 miliardi di link illegali in circolazione.

Un cambio culturale necessario

Per Andrea Duilio, AD di Sky Italia, la stretta “colpisce l’illusione di impunità” che ha alimentato il fenomeno negli ultimi anni. “Questa pirateria distrugge valore e posti di lavoro, non solo nello sport, ma nell’intero comparto audiovisivo”.

Il messaggio è chiaro: guardare calcio e film in streaming illegale non è più “solo una furbata”, ma un reato con conseguenze economiche e giudiziarie concrete. La battaglia contro il pezzotto è appena iniziata, ma il segnale è già fortissimo.

Tags: Pezzottopiarteria
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.