Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto tipico della cucina italiana, amato per il suo sapore intenso e la sua semplicità. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, questa ricetta porta in tavola i profumi della tradizione con ingredienti genuini e facilmente reperibili.
Gli ingredienti perfetti per un pollo alla cacciatora irresistibile
Per preparare un pollo alla cacciatora gustoso e succulento, è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di qualità. Ecco cosa ti serve:
Ingredienti per 4 persone
- 1 pollo intero tagliato a pezzi (oppure 1 kg di cosce e sovracosce)
- 400 g di pomodori pelati
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 bicchiere di vino rosso
- 2 rametti di rosmarino
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
Come preparare il pollo alla cacciatora in pochi passi
1. Preparazione degli ingredienti
Inizia tritando finemente la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano. Questa base aromatica darà un gusto intenso al piatto.
2. Rosolare il pollo
Scalda un filo d’olio in una padella capiente e aggiungi il pollo a pezzi. Lascialo rosolare per qualche minuto fino a quando diventa dorato su tutti i lati.
3. Aggiungere il soffritto
Unisci il trito di verdure e lascia cuocere per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi anche il rosmarino per esaltare il sapore.
4. Sfumare con il vino
Versa il vino rosso e lascia evaporare l’alcol a fiamma vivace. Questo passaggio è fondamentale per donare profondità al sapore del piatto.
5. Cuocere con il pomodoro
Aggiungi i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, regola di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi un pizzico di peperoncino. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 40-45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
6. Servire il pollo alla cacciatora
Quando il pollo sarà morbido e il sugo ben ristretto, spegni il fuoco e lascia riposare qualche minuto prima di servire. Accompagna con pane casereccio o polenta per gustare al meglio il saporito sughetto.
Consigli e varianti per un pollo alla cacciatora perfetto
- Versione bianca: Se preferisci un piatto più leggero, prova la variante senza pomodoro, utilizzando solo vino bianco e brodo.
- Aromi e spezie: Puoi aggiungere alloro, timo o salvia per un profumo ancora più intenso.
- Contorni consigliati: Il pollo alla cacciatora si abbina perfettamente con purè di patate, verdure grigliate o un’insalata fresca.
Il pollo alla cacciatora è un piatto che conquista per il suo gusto avvolgente e il suo profumo invitante. Perfetto per ogni occasione, è una ricetta che unisce semplicità e tradizione in un connubio irresistibile. Prova a prepararlo e lasciati conquistare dal suo sapore autentico!