venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Ponte sullo Stretto: la verità sui 120mila posti di lavoro promessi da Salvini

14 Aprile 2025
Ponte sullo Stretto: la verità sui 120mila posti di lavoro promessi da Salvini

Foto di Madzery Ma: https://www.pexels.com/it-it/foto/splendida-vista-del-ponte-strallato-cinese-che-attraversa-l-oceano-31507207/

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è tornato al centro del dibattito politico dopo l’annuncio del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha parlato di 120mila posti di lavoro diretti e indiretti. Tuttavia, i dati forniti dalla Società Stretto di Messina, ente incaricato della realizzazione dell’opera, smentiscono questa cifra.

Le stime ufficiali parlano infatti di 120mila unità lavorative annue (ULA) per l’intera durata dei lavori. Si tratta però di un dato cumulativo: le ULA rappresentano anni-lavoro a tempo pieno, non il numero effettivo di persone impiegate. In media, il cantiere impegnerà 4.300 lavoratori all’anno, con un picco massimo di 7.000 occupati nelle fasi più intense della costruzione.

I reali effetti economici e ambientali

Secondo un’analisi di Uniontrasporti e OpenEconomics, durante la fase cantieristica il Ponte potrebbe generare 23,1 miliardi di euro di valore aggiunto per il PIL nazionale, creare 36.700 posti di lavoro stabili e garantire 10,3 miliardi di euro in entrate fiscali.

Dal punto di vista ambientale, il progetto potrebbe inoltre contribuire alla riduzione di 200mila tonnellate di CO₂, grazie alla diminuzione del traffico marittimo e a un miglioramento dell’efficienza dei collegamenti tra Calabria e Sicilia.

La necessità di una comunicazione basata sui dati

Il Ponte sullo Stretto è indubbiamente una delle opere più discusse e strategiche per il Sud Italia. Tuttavia, è fondamentale che il dibattito pubblico sia sostenuto da dati oggettivi e verificabili. Gonfiare le cifre rischia di minare la fiducia dei cittadini e di distorcere il valore reale dell’opera.

Per una valutazione corretta dei benefici economici, sociali e ambientali del progetto, è necessario affidarsi alle stime tecniche ufficiali, evitando proclami non supportati da evidenze concrete.

Tags: Messinapontestretto
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.