Le proiezioni meteorologiche suggeriscono che l’Italia si prepari a vivere un Natale all’insegna del freddo, con possibili incursioni polari che potrebbero portare gelo e neve fino a bassa quota. Secondo i meteorologi, un’ondata di aria molto fredda proveniente dal Nord Europa potrebbe spingersi verso sud, raggiungendo la nostra penisola proprio durante i giorni festivi. Prima di immergerci nelle festività natalizie, ci attende un weekend movimentato sul fronte meteorologico:
Venerdì e sabato: Maltempo intenso sulle regioni del Centro-Sud, con temporali particolarmente forti lungo il versante tirrenico. Si prevede anche neve sugli Appennini, a partire dai 1.400 metri di quota.
Domenica: Forti venti settentrionali porteranno un calo delle temperature nelle stesse aree, mentre al Nord il clima resterà più stabile. Tuttavia, le pianure settentrionali saranno avvolte da nebbie e le temperature si manterranno rigide anche nelle ore diurne.
La situazione cambierà radicalmente con l’arrivo dell’alta pressione che, nella prossima settimana, si insedierà su gran parte dell’Europa centro-occidentale e del bacino del Mediterraneo.
- Tempo stabile e soleggiato su tutta l’Italia;
- Temperature miti, in particolare al Centro-Sud, con giornate ideali per chi ama il sole invernale.
Lo scenario cambierà ancora una volta proprio in prossimità del Natale. Le proiezioni indicano che, durante le festività:
- Tornerà il maltempo, accompagnato da un abbassamento delle temperature;
- Potrebbero verificarsi nevicate fino a bassa quota, rendendo il clima natalizio perfettamente in linea con l’immaginario tradizionale.
Se amate l’atmosfera del Natale innevato e il freddo pungente, queste previsioni vi faranno sorridere. Tuttavia, per chi si sposta durante le festività, sarà fondamentale tenere d’occhio gli aggiornamenti meteorologici e prepararsi a condizioni di viaggio più difficili. Resta solo una domanda: sarà davvero un Natale da fiaba o il meteo riserverà qualche sorpresa?