Dopo un avvio di febbraio segnato dal maltempo, l’Italia si prepara a un graduale miglioramento grazie all’espansione dell’alta pressione. La settimana dal 4 al 10 febbraio sarà caratterizzata da un clima più stabile, con cieli prevalentemente sereni e temperature in lieve aumento, sebbene non mancheranno fenomeni locali come nebbie e qualche residua instabilità al Sud.
Nord Italia: stabilità con nebbie mattutine
Le regioni settentrionali godranno di condizioni meteorologiche generalmente stabili, con cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, in Pianura Padana la presenza di umidità favorirà la formazione di nebbie dense, specialmente nelle prime ore del mattino su Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Le temperature minime oscilleranno tra -2°C e 3°C, mentre le massime raggiungeranno valori compresi tra 7°C e 12°C.
Centro Italia: giornate miti e soleggiate
Grazie all’influenza dell’alta pressione, il Centro Italia sarà caratterizzato da un clima stabile e asciutto. Il sole sarà protagonista su Toscana, Lazio, Umbria e Marche, con qualche foschia mattutina nelle valli interne. Le temperature, in lieve aumento, vedranno massime attorno ai 14-15°C, rendendo l’atmosfera più mite rispetto ai giorni precedenti.
Sud Italia e Isole: ultimi strascichi di instabilità
Le regioni meridionali saranno ancora parzialmente interessate da un residuo di instabilità, in particolare tra Calabria e Sicilia orientale, dove nelle prime giornate della settimana non si escludono deboli piogge. Tuttavia, a partire da metà settimana si assisterà a un miglioramento, con ampie schiarite e temperature massime che potranno toccare i 16°C. La Sardegna, invece, godrà di un clima stabile, con temperature comprese tra 8°C e 14°C.
Weekend: ritorno della variabilità?
Verso il fine settimana dell’8-9 febbraio, i modelli meteorologici suggeriscono un possibile ritorno della variabilità atmosferica, con un lieve calo termico e un aumento della copertura nuvolosa. Al momento, non si prevedono perturbazioni intense, ma l’evoluzione della situazione andrà monitorata.