venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Rara roll cloud avvistata in Portogallo: cos’ è lo spettacolare fenomeno che ha spaventato i bagnanti

2 Luglio 2025
Rara roll cloud avvistata in Portogallo: cos’ è lo spettacolare fenomeno che ha spaventato i bagnanti

Foto di Anastasia Lebedeva: https://www.pexels.com/it-it/foto/mare-natura-cielo-onda-9662697/

Domenica 29 giugno 2025, una spettacolare roll cloud, nota anche come nube a rotolo, ha attraversato la costa nord-atlantica del Portogallo, tra Figueira da Foz ed Esposende, lasciando senza parole residenti e turisti. La nube, lunga oltre 150 chilometri, è apparsa all’improvviso, muovendosi velocemente verso la costa e suscitando reazioni di sorpresa e timore tra i presenti.

“Sembrava uno tsunami”, ha raccontato una bagnante sui social. “L’acqua si ritirava e la nuvola avanzava rapidamente, è stato impressionante”. Alcuni testimoni hanno descritto il fenomeno come “affascinante ma anche inquietante”, per la sua dimensione e l’improvvisa comparsa.

Cos’è una roll cloud e perché si forma

La roll cloud è una rara formazione atmosferica appartenente alla famiglia delle nubi ad arco (arcus cloud). Conosciuta scientificamente come stratocumulus volutus, si presenta come una massa nuvolosa tubolare, che sembra rotolare su se stessa lungo un asse orizzontale. A differenza di altre nubi temporalesche, la roll cloud è orizzontale e isolata, e può muoversi senza deformarsi per decine o centinaia di chilometri.

Perché si formi una roll cloud, è necessario un forte contrasto termico tra l’aria calda sulla terraferma e l’aria più fredda sopra l’oceano. Nel caso portoghese, l’acqua dell’Oceano Atlantico registrava temperature tra i 17 e i 18 °C, mentre l’aria sulla costa ha raggiunto quasi i 40 °C, creando un differenziale di circa 20 °C.

Secondo il climatologo Mário Marques, intervistato da CNN Portogallo, il fenomeno si attiva quando la brezza marina incontra una massa d’aria calda che risale verticalmente. L’interazione genera un moto rotatorio che dà origine alla caratteristica forma della nube a rotolo. La relativa assenza di vento ha permesso alla formazione di mantenere stabilità e coerenza strutturale.

Un evento raro ma non unico

In Portogallo, eventi simili sono estremamente rari: l’ultimo episodio documentato risale a quasi 20 anni fa, nei pressi di Porto. Tuttavia, la roll cloud è più frequente in alcune zone del mondo, in particolare nel Queensland (Australia), dove prende il nome di Morning Glory Cloud. In quella regione, le nubi a rotolo possono raggiungere anche i 1.000 km di lunghezza e si verificano spesso nel mese di ottobre.

Altri avvistamenti sono stati segnalati in California, lungo la Manica, sulle Isole Shetland, in Scozia, sulla costa del Mare del Nord e in Alaska.

Tra paura e meraviglia: lo spettacolo della natura

Nonostante lo spavento iniziale, il passaggio della roll cloud si è rivelato innocuo, lasciando spazio alla meraviglia per uno degli spettacoli più rari dell’atmosfera. Le immagini e i video diffusi sui social da appassionati di meteorologia e semplici turisti hanno immortalato l’evento, trasformandolo in un caso virale.

Un promemoria di come la natura, con i suoi fenomeni straordinari, possa ancora sorprendere e affascinare anche nel mondo ultra-connesso di oggi.

Tags: meteonuovolePortogalloRoll cloud
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.