Dal 15 febbraio 2025, chi vuole continuare a ricevere le ricette mediche digitali tramite email o SMS dovrà attivare manualmente il servizio sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Fino a ora l’invio era automatico, ma da questa data in poi sarà necessario eseguire un passaggio online per non rischiare di rimanere senza codice NRE.
Cosa cambia dal 15 febbraio?
- Le ricette digitali non verranno più inviate automaticamente via email o SMS.
- Solo chi ha attivato il servizio riceverà il codice della ricetta (NRE) tramite questi canali.
- Per continuare a riceverle, bisogna accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e attivare manualmente il servizio.
Come attivare l’invio delle ricette via SMS o email
Per non perdere la comodità delle ricette digitali, è necessario seguire questi passaggi:
- Accedi al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dal sito o dall’app.
- Effettua l’accesso con SPID, CIE o CNS-Tessera Sanitaria.
- Vai su “Profilo e Impostazioni” (di solito in alto a destra).
- Nella sezione “Notifiche”, attiva l’opzione per ricevere le ricette via SMS o email.
Importante: Se hai già attivato il servizio, non devi fare nulla, continuerai a ricevere il codice NRE come sempre.
Cosa succede se non lo attivo?
Se non attivi il servizio, dal 15 febbraio non riceverai più le ricette digitali via email o SMS. Per recuperarle dovrai accedere manualmente al Fascicolo Sanitario Elettronico, contattare il medico o recarti in farmacia con la Tessera Sanitaria.