Allerta alimentare nei supermercati Despar: la catena ha disposto il richiamo precauzionale di tutti i lotti del salmone norvegese affumicato a marchio proprio, a causa della sospetta presenza del batterio Listeria monocytogenes, potenzialmente pericoloso per la salute umana.
Il prodotto, venduto in confezioni da 50 g, 100 g, 200 g e 300 g, è stato ritirato da tutti i punti vendita in via cautelativa, in attesa di ulteriori analisi.
Tutti i lotti e le scadenze coinvolte
Il richiamo riguarda tutti i numeri di lotto e tutte le date di scadenza del salmone norvegese affumicato Despar, prodotto in Serbia dall’azienda Kristal So d.o.o Natural Fish, nello stabilimento situato a Krnješevci, identificato con il marchio RS 06026.
Cosa fare se hai acquistato il prodotto
Despar invita i consumatori a non consumare il salmone affumicato eventualmente già acquistato, anche se l’aspetto e l’odore appaiono normali. Chi è in possesso del prodotto interessato può restituirlo presso il punto vendita, anche senza scontrino, per ottenere il rimborso.
Cos’è la Listeria monocytogenes e perché è pericolosa
La Listeria monocytogenes è un batterio che può causare listeriosi, un’infezione potenzialmente grave, in particolare per donne in gravidanza, anziani e soggetti immunodepressi. I sintomi possono variare da febbre, nausea e vomito a forme più gravi come meningite e setticemia, nei casi più critici.
Prevenzione e sicurezza alimentare
Questo richiamo rientra nelle misure di prevenzione previste dal sistema di allerta rapido europeo (RASFF) per garantire la sicurezza alimentare. Il controllo accurato della catena del freddo e la verifica dell’origine e della lavorazione dei prodotti restano fondamentali per tutelare i consumatori.