giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Rincari bollette luce e gas 2025: fino al 20% per le famiglie italiane

13 Gennaio 2025
Rincari bollette luce e gas 2025: fino al 20% per le famiglie italiane

Foto di Jakub Zerdzicki: https://www.pexels.com/it-it/foto/chiavi-della-porta-risparmi-di-casa-soldi-banconote-monete-in-calcolatrice-da-tavolo-30139520/

Il 2025 si apre con brutte notizie per i consumatori italiani: le bollette di luce e gas subiscono rincari significativi, con aumenti rispettivamente del +18,2% per l’energia elettrica e del +20% per il gas nel primo trimestre, colpendo in particolare i clienti più fragili. Le cause principali di questi rialzi sono le tensioni geopolitiche, come l’interruzione del transito del gas russo verso l’Europa, e i consueti aumenti stagionali dei prezzi all’ingrosso.

Quanto costerà l’energia nel 2025?

Secondo le stime di Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), il costo per il cliente tipo raggiungerà i 31,28 centesimi di euro per kWh per l’energia elettrica. Questo significa che una famiglia media sul mercato libero potrebbe pagare fino a 272 euro in più all’anno solo per la luce.

Sul fronte del gas, l’aumento del 20% rappresenta un aggravio significativo soprattutto nei mesi invernali, quando il riscaldamento diventa indispensabile.

Chi sarà più colpito?

  • Clienti vulnerabili: Le fasce più fragili della popolazione, spesso con contratti a tutela, subiranno gli aumenti più evidenti.
  • Famiglie con consumi elevati: In particolare quelle residenti in regioni più fredde o con abitazioni meno efficienti dal punto di vista energetico.

Perché aumentano i prezzi?

Tra le principali cause dell’impennata dei costi troviamo:

  1. Tensioni geopolitiche: Lo stop al transito del gas russo verso l’Europa ha ridotto l’offerta disponibile, spingendo i prezzi verso l’alto.
  2. Aumenti stagionali: I mesi invernali sono tradizionalmente caratterizzati da un incremento della domanda, che fa salire i costi all’ingrosso.

Come risparmiare sulle bollette nel 2025?

Ecco alcune strategie per contenere i costi:

  • Confronta le offerte: Valuta attentamente le tariffe sul mercato libero per trovare quella più conveniente per il tuo profilo di consumo.
  • Riduci i consumi: Usa elettrodomestici a basso consumo e ottimizza l’utilizzo del riscaldamento.
  • Efficienza energetica: Investi in soluzioni come pannelli solari, cappotti termici e caldaie di nuova generazione.

L’anno in corso sarà una sfida per molte famiglie italiane, strette tra rincari delle bollette e incertezze geopolitiche. È fondamentale restare informati sulle novità del settore energetico e adottare tutte le misure possibili per limitare l’impatto economico.

Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.