venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Roma, multe a raffica per le auto ibride ed elettriche: cosa è successo?

7 Febbraio 2025
Roma, multe a raffica per le auto ibride ed elettriche: cosa è successo?

Foto di Egor Komarov: https://www.pexels.com/it-it/foto/tastiera-schermo-servizio-macchina-11986111/

A Roma, centinaia di proprietari di auto ibride ed elettriche si sono visti recapitare multe per aver parcheggiato gratuitamente sulle strisce blu. Un vero controsenso, visto che questi veicoli hanno diritto alla sosta gratuita.

La causa? Un guasto informatico che ha mandato in tilt il sistema di riconoscimento delle targhe autorizzate. Il Campidoglio ha però rassicurato i cittadini: “Verbali annullati, non pagate!”.

L’errore tecnico che ha scatenato il caos

Il problema è stato individuato da Roma Servizi per la Mobilità, che ha ammesso il disguido e si è scusata con gli automobilisti.

Cosa è successo?

  • Il sistema che verifica le targhe autorizzate a sostare gratis ha smesso di funzionare.
  • Gli ausiliari del traffico, non vedendo il pagamento del ticket, hanno multato anche chi aveva diritto alla sosta gratuita.
  • Circa mille automobilisti hanno ricevuto verbali errati.

Fortunatamente, appena individuato il problema, il Comune ha fatto marcia indietro.

Multa annullata: ecco cosa devi fare

Se hai ricevuto un verbale per sosta sulle strisce blu tra l’1 e l’8 gennaio 2025, non devi pagare nulla.

Cosa fare?
– Ignora la multa: è già stata annullata.
– Se hai ricevuto una mail da Roma Servizi per la Mobilità, controlla la conferma dell’annullamento.
– Se hai dubbi, puoi verificare sul sito del Comune di Roma o contattare il Dipartimento Risorse Economiche.

Può succedere ancora?

Questo episodio dimostra che anche i sistemi digitali possono commettere errori, con il rischio di creare disagi per i cittadini. Un motivo in più per controllare sempre le multe ricevute e informarsi prima di pagare.

Tags: auto
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.