Salerno – È stata una serata drammatica quella di domenica 15 giugno per la Salernitana, reduce dalla trasferta di Genova per la gara d’andata dei playout di Serie B contro la Sampdoria, terminata con una sconfitta per 2-0. Al rientro in Campania, quattordici tesserati del club granata – tra giocatori e membri dello staff tecnico – sono stati ricoverati d’urgenza dopo aver accusato forti malesseri durante il volo charter diretto all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi.
Malori a bordo e ambulanze in pista: paura per i tesserati granata
L’allarme è scattato subito dopo l’atterraggio, quando diversi componenti del gruppo squadra hanno riferito nausea, crampi e sintomi gastrointestinali acuti. Sul posto sono intervenute immediatamente diverse ambulanze, che hanno trasportato i soggetti colpiti presso le strutture ospedaliere locali per le cure del caso. Al momento, le condizioni sarebbero sotto controllo, ma la situazione ha destato grande preoccupazione all’interno della società.
Sotto accusa un pasto consumato prima della partenza
Secondo le prime ricostruzioni, si sospetta una intossicazione alimentare causata da un pasto a sacco a base di riso, preparato nel capoluogo ligure e consumato dalla squadra prima della partenza. Nelle ore successive all’atterraggio, anche altri due tesserati hanno manifestato sintomi analoghi, alimentando i timori per una possibile contaminazione alimentare.
Aperta un’indagine: informata la Polizia
La società ha già fornito una relazione preliminare alla Polizia, che potrebbe avviare accertamenti ufficiali per verificare l’origine del malessere. Al momento, non si esclude alcuna ipotesi. Gli esami clinici sono in corso, mentre si attendono aggiornamenti ufficiali sulle condizioni dei tesserati coinvolti.
Ritorno playout a rischio per alcuni giocatori
La situazione potrebbe influire sulla preparazione della gara di ritorno del playout, in programma venerdì 20 giugno allo stadio Arechi di Salerno. La speranza della società e dei tifosi è quella di recuperare in tempo gli atleti colpiti, per affrontare al meglio la delicata sfida salvezza.