Le truffe telefoniche sono sempre più sofisticate e difficili da riconoscere. Arrivano via SMS, social network, call center e persino attraverso contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Per contrastare questo fenomeno, Google ha annunciato Scam Detection, una nuova funzionalità che verrà integrata su Android 15 e che aiuterà gli utenti a individuare i tentativi di frode direttamente dai messaggi di testo.
Come funziona Scam Detection?
Scam Detection analizza in tempo reale i pattern linguistici nei messaggi ricevuti, individuando parole chiave e schemi tipici delle truffe. Il sistema opera direttamente sul dispositivo, senza inviare i dati ai server di Google, garantendo così maggiore privacy.
Attualmente, la funzione è attiva solo per SMS, ma potrebbe essere estesa anche ad altre applicazioni di messaggistica in futuro.
Dove e quando sarà disponibile?
Scam Detection è stata lanciata inizialmente in inglese ed è attualmente attiva in Stati Uniti, Regno Unito e Canada. Google ha confermato che il sistema verrà esteso anche ad altre lingue, tra cui l’italiano, ma sarà necessario un periodo di adattamento: le truffe cambiano da Paese a Paese, e l’algoritmo dovrà essere addestrato su conversazioni in lingua italiana per garantire un’efficacia ottimale.
Deepfake Detection: il software di Honor contro i video falsi
Oltre a Scam Detection, un’altra grande novità è in arrivo nel settore della sicurezza digitale. Honor ha annunciato il lancio di Deepfake Detection, un sistema che sarà in grado di analizzare i volti nei video e segnalare se sono stati creati con l’intelligenza artificiale.
Questo software, presentato al Mobile World Congress di Barcellona, sarà particolarmente utile per contrastare le truffe e le manipolazioni online, sempre più diffuse grazie all’uso di deepfake sofisticati.
La tecnologia contro le truffe: un passo avanti necessario
Con l’aumento delle frodi digitali, strumenti come Scam Detection e Deepfake Detection rappresentano un importante passo avanti nella protezione degli utenti. Se da un lato le truffe si evolvono, dall’altro la tecnologia risponde con sistemi sempre più intelligenti per smascherarle.
Resta solo da attendere il rilascio in Italia per vedere quanto queste innovazioni potranno realmente fare la differenza nel nostro Paese